Champions League: Napoli in terra Catalana per strappare al Barça la qualificazione ai quarti.

Questa sera all’Estadi Olímpic, Barcellona e Napoli si affrontano dopo tre settimane dal pareggio 1-1 dell’andata al “Maradona” andarano a segno prima i blaugrana con Lewandowski che si fecero rimontare con il definitivo goal del pareggio di Osimhen. “Non c’è due senza tre” ed i Catalani puntano ad eliminare il Napoli dall’Europa per la terza volta in cinque anni, mentre gli azzurri, passando il turno, eguaglierebbero il loro miglior risultato di sempre in questa competizione e cioè il raggiungimento dei quarti di finale nella scorsa stagione. Occasione di riscattarsi per entrambe le squadre considerando la stagione a secco di trofei e le non brillanti prestazioni nei rispettivi campionati anche se per i Catalani la situazione è un po’ migliore rispetto al Napoli.

Barcellona

Blaugrana in buon recupero di condizione soprattutto considerando l’imbattibilità nelle ultime 8 gare disputate compresa quella di Champions. Catalani che non sono ancora del tutto fuori dai giochi nel proprio campionato ma rimangono comunque 8 punti da recuperare alla capolista Real Madrid che ha subito una sola sconfitta in LaLiga. Questa partita è molto importante per gli uomini di Xavi che vogliono a tutti i costi risalire sul trono delle Big in Europa e questa incontro potrebbe essere il segnale del riscatto per ritornare ai quarti di finale dall’ultima volta che ci erano approdati e cioè nella stagione 2019/2020. In quell’anno lo fecero proprio a discapito del Napoli vincendo in casa il ritorno per 3-1 con goal di Lenglet, Messi e Suarez su rigore e sempre nel primo tempo in pieno recupero (45’+5′) rigore del pari di Insigne. All’andata fini 1-1 con reti di Mertens e di Griezmann.

Nonostante le ultime buone prestazioni che stanno mantenendo il Il Barça ad un buon ritmo in campionato, Xavi dovrà vedersela con una situazione infortuni abbastanza fastidiosa. A centrocampo saranno assenti importanti pedine come Frenkie de Jong e Pedri che si sono infortunati nella gara contro l’Athletic Bilbao terminata 0-0. Inoltre saranno ancora fermi ai box Gavi e Alejandro Balde. Molto probaile il forfait anche dell’attaccante Ferran Torres che sta recuperando abbastanza bene dall’infortunio al tendine del ginocchio ma è improbabile che venga dato l’ok per il suo ingresso in campo questa sera. Formazione quindi un pò rimaneggiata ma sempre di spessore e non da sottovalutare.

Napoli

In casa Napoli la tensione per questo importantissimo match si respira eccome. La squadra viene da 6 incontri senza sconfitte ma ha vinto solo 2 volte ottenendo 4 pareggi, l’ultimo casalingo contro il Torino. A Barcellona ci si gioca la possibilità di risollevare una stagione alquanto deludente essendo chiuso da tempo il discorso scudetto e ad al momento a rischio anche l’ingresso in zona coppe Europee. Il settimo posto a 3 punti dal sesto occupato attualmente dall’Atalanta, “costringe” gli azzurri di Calzona a disputare la gara dell’anno per ridare tono e slancio ad una stagione sottotono rispetto a quella che ci si aspettava.

Per il Napoli la situazione infortuni ed assenze sembra essere migliore rispetto a quella dei Catalani. Jens Cajuste e Cyril Ngonge si sono allenati a parte e qualche dubbio rimane sulla loro possibilità di vederli in campo ma il Tecnico Calzona li ha comunque convocati nella rosa che sarà in Spagna e pertanto avrà in sostanza l’intero organico a disposizione, eccetto gli esclusi Dendoncker e Zielinski. Da valutare anche le condizioni di Rrahmani comunque sempre in rosa. Suo sotituto probabile sarà il Norvegese Leo Ostigard. Confermato il tridente dell’andata Osimhen, Kvaratskhelia e Politano che avrà il duro compito di sfondare la retroguardia Blaugrana.

Le probabili formazioni

Barcellona: Ter Stegen; Kounde, Araujo, Martinez, Cancelo; Gundogan, Christensen, Lopez; Yamal, Lewandowski, Felix. All. Xavi.

Napoli: Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Traore; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Calzona.

I Precedenti

Nove i precedenti in totali tra Barcellona e Napoli. Quattro sono amichevoli e da prendere con le pinze come statistica. Il primo di questi fu nel 2011 in Spagna e finì 5-0 per i Catalani. Nel 2014 vinse il Napoli in Campani per 1-0. Le ultime due nell’agosto 2019 quando in entrambe i casi vinse il Barcellona in casa per 2-1 e a Napoli per 4-0. Cinque sono invece i precedenti ufficiali nelle competizioni Europee. Due in Europa League e 3 in Champions. Nella competizione “minore” nel Febbraio del 2022 il Barça eliminò ai sedicesimi il Napoli di Spalletti, pareggiando 1-1 al Camp Nou con vantaggio per gli azzurri con Zielinski e goal del pari di Ferran Torres nella ripresa su rigore. Al ritorno a Napoli i blaugrana rifilarono un sonoro 2-4 agli azzurri con reti nell’ordine di Alba, deJong, Insigne (rigore), Pique, Aubameyang e Politano. In Champions primo scontro nel febbraio 2020 con pareggio a Napoli 1-1 e vittoria 3-1 a Barcellona ad Agosto 2020 con il conseguente passaggio ai quarti dei Catalani allenati al tempo da Setien Quique. Ultimo precedente il 21 Febbraio 2024 andata ottavi di finale che ripete il risultato d’andata del 2022. Pareggio 1-1 a Napoli con rete dello 0-1 di Lewandowski e pareggio di Osimhen al 75′

Pronostico

I più scaramantici e i tifosi sperando che il ritorno in Spagna non prenda la stessa piega del 2022 considerando lo stesso risultato dell’andata sempre agli ottavi anche due anni fa. Risultato 1-1 che si è visto tre volte su cinque nelle competizioni Europee. Risultato dal quale il Barcellona ha sempre poi ottenuto la qualifica al turno successivo vincendo i rispettivi incontri di ritorno. Statistiche e precedenti alla mano resta dunque nettamente favorito il Barcellona che può contare anche sul fattore campo. Dobbiamo considerare però anche le importanti assenze nei blaugrana e la voglia di riscatto di entrambe può dare vita ad un match imprevedibile dove tutte e due le squadre possono portare a casa il risultato utile al passaggio del turno. Sarà probabilmente un match ricco di emozioni e capovolgimenti di fronte aperto a qualsiasi risultato con il Barça preferito dai Bookmakers.

Pronostico: Combo X + Under 4.5