Ottavi di ritorno Europa League: Atalanta-Sporting Lisbona

Questa sera alle 21:00 al Gewiss Stadium di Bergamo, la Dea si gioca il passaggio ai quarti dopo il pareggio per 1-1 ottenuto a Lisbona. E’ il quarto incontro stagionale con i Portoghesi ma quello più importante dove la parola d’ordine è vincere.
Atalanta
La squadra di Gasperini reduci dall’1-1dell’andata con reti di Paulinho e Scamacca, cercherà tra le mura amiche di strappare questa importante qualificazione ai quarti per proseguire il cammino in coppa e ritrovare una vittoria che manca da 5 gare durante le quali ha ottenuto tre pareggi e due sconfitte. Non consideriamolo però un momento no in quanto questi risultati sono giunti contro le squadre attualmente più in forma del campionato e che occupano le prime quatto posizioni in classifica. Stiamo parlando, in ordine cronologico dell’1-1 al Meazza contro il Milan, seguito dalla cocente sconfitta per 4-0 contro gli altri nerazzurri della capolista Inter e dall’altra sconfortante sconfitta 1-2 a Bergamo contro la sorpresa dell’anno e cioè il Bologna. Segue poi il pari dell’andata contro i Portoghesi e quello per 2-2 a Torino contro la Juventus. Nonostante questa striscia sulla carta non molto brillante, i Bergamaschi occupano la sesta posizione ad un solo punto dalla quinta e a quattro punti dal quarto posto occupato dal Bologna e non dimentichiamo che prima di questi ultimi 3 punti conquistati in cinque gare, la Dea veniva da sei vittorie consecutive dove ha realizzato ben 17 reti. A parte Rossi ancora ai box, nessun’altro problema di formazione per Gasperini che dopo il turnover di De Roon e Kolasinac in campionato contro la Juve, dovrebbe schierali fin dall’inizio. Rientra a centrocampo Holm dopo la squalifica mentre in attacco ad impensierire le difesa dello Sporting ci saranno Lookman, Koopmeiners e probabilmente Scamacca o l’alternativa De Ketelaere/ Miranchuk.
Sporting Lisbona
I Portoghesi stanno attraversando un gran periodo di forma che ha portato ad ottime prestazioni con risultati vincenti in moltissime gare che stanno garantendo agli uomini di Amorim lo stazionamento in prima posizione in campionato con 62 punti con uno di vantaggio sul Benfica e sette sulla terza. Da inizio 2024 hanno disputato 16 gare ufficiali perdendo una sola volta contro il Braga per 1-0 nella semifinale di Coppa di Lega. Tre sono stati i pareggi, due in Europa League entrambe per 1-1 contro Young Boys e Atalanta e l’altro in campionato contro il Rio Ave. Tabellino di marcia notevole con 51 reti realizzate in questi 16 incontri del 2024 con una media impressionante di 3 reti a partita con una goleada di 8-0 e un 5-0 rifilato al Braga, quarto in classifica. In Europa League considerando anche la fase a gironi, i Leoni hanno vinto 4 gare, ottenuto 3 pareggi e perso una sola volta proprio contro l’Atalanta vincente in quel di Lisbona. Anche per coach Amorim nessun particolare problema di schieramento. Rientra contro i Bergamaschi fin dal primo minuto il temutissimo attaccante Viktor Gyokeres che all’andata partì dalla panchina entrando poi nella ripresa. Lo Svedese nel proprio campionato ha realizzato 19 reti senza mai però andare oltre le due a gara mentre in Europa league ha segnato 5 goal ed è quarto nella classifica marcatori. Per il resto scenderà in campo la miglior formazione delle ultime gare.
Le probabili formazioni
Atalanta:Â Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Holm, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners, Lookman; Scamacca. All. Gasperini.
Sporting Lisbona:Â Israel; Diomande, Coates, Quaresma; Catamo, Morita, Hjulmand, Reis; Edwards, Gyokeres, Trincao. All. Amorim.
I precedenti
Le due squadre si sono incontrate per un totale di 8 volte. La dea ha portato a casa 3 vittorie, due sconfitte e tre pareggi. Il primo match risale alla stagione 1963/64 quando in Coppa delle Coppe i Bergamaschi, all’esordio assoluto in campo europeo, vinsero l’andata per 2-0 e furono sconfitti al ritorno per 3-1. In quell’occasione l’attaccante della Dea Calvanese fu costretto a giocare in porta per l’infortunio al portiere Pizzaballa. Si dovette ricorrere allo spareggio che fu giocato in campo neutro a Barcellona e i Lusitani vinsero 3-1 con doppietta di Mascarenhas e Lucio mentre per l’Atalanta andò a rete Nova. Sempre in Coppa delle Coppe, nella stagione 1987/88 ai quarti di finale l’Atalanta, allora militante in serie B, vinse per 2-0 andata con reti di Nicolini e Cantarutti e pareggiò 1-1 nella gara di ritorno quando andarono a segno Houtman per i portoghesi e ancora Cantarutti per i Bergamaschi. Si arriva poi a questa stagione di Europa League quando le due squadre si sono incontrate anche nella fase a gironi con la vittoria Atalantina per 1-2 a Lisbona e il pari per 1-1 a Bergamo. Pari con una rete ciascuno anche nell’andata degli ottavi del 6 marzo.
Pronostico
Quarta sfida e nerazzurri ancora imbattuti quest’anno contro i Lusitani. Nelle varie competizioni di questa stagione, al Gewiss, i bergamaschi hanno perso solo 3 volte, contro Inter, Napoli e Bologna. Sporting vincente in Europa League in esterna contro il Graz nella fase a gironi e contro lo Young Boys nello spareggio playoff di febbraio. Bergamaschi favoriti dai bookmakers con quote interessanti. Spinti dal calore del proprio pubblico potrebbero portare a casa il pieno risultato ma i biancoverdi non staranno certo a guardare. Basta una distrazione e la forte linea offensiva portoghese può far male.