Sinner vs Alcaraz: scontro fra titani sul cemento di Indian Wells

Due dei più talentuosi e forti tennisti del mondo, scendono scendono sul campo dello Stadio 1 di Indian Wells per sfidarsi nelle semifinali del Masters 1000 BNP Paribas Open in un match che non deluderà di certo tifosi ed appassionati. I due giovanissimi campioni non si risparmieranno colpi da maestro che nel loro repertorio abbondano. In palio non ci sarà solo l’accesso alla finale che si disputerà con il vincente tra Medvedev e Paul ma anche la possibilità di aggiudicarsi l’ambito pass per conquistare la piazza d’onore del ranking ATP.

Jannik Sinner

Sinner arriva da un periodi di grande forma con risultati incredibili per trofei vinti e battaglie epiche contro grandissimi avversari primo fra tutti il Re Novak Djokovic. L’Altoatesino ha prodotto da inizio 2024 una striscia vincente senza interruzioni di 16 vittorie comprese un paio di esibizioni. Se contiamo la serie vincente a partire dall’ultima sconfitta, avvenuta alla finale di Novembre 2023 al Nitto ATP di Torino contro il Serbo N°1, le vittorie consecutive diventano 19. Jannik ha grandi motivazioni e grinta da vendere e la sua preparazione maniacale lo farà scendere sul campo Californiano nella migliore condizione come ormai avviene da tempo. “Fox”non ha perso un set nel proprio percorso di avvicinamento alla finale ed ha perso solo un turno al servizio agli ottavi nella partita contro l’americano Ben Shelton. La sua tipologia di gioco potrebbe dare non pochi problemi all’Iberico che rimane comunque uno degli avversari più temibili da incontrare degli ultimi nonché, non dimentichiamolo, il numero 2 al mondo.

Carlos Alcaraz

Il ventenne campione Spagnolo porta sul campo il suo bagaglio di grinta e determinazione e un’ottima serie di incontri (esibizioni comprese), da inizio anno (14), che però lo hanno visto soccombere 3 volte di cui una per abbandono contro Monteiro (ATP 113) a Rio de Janeiro sull’ 1-1 del primo set. Certo questo non significa e non dimostra nulla di particolarmente negativo, resta sempre un giocatore fortissimo e temibile e nonostante qualche “contrattempo” quando scende in campo gli avversari devono guardarsi bene dal sottovalutarlo, qualsiasi sia il suo stato di forma. Va tenuto anche in considerazione che è il detentore del titolo 2023 di Indian Wells, conquistato contro Medvedev con il risultato di 6-3 6-2. Sul cemento Californiano durante questo torneo, ha ceduto sinora un solo set contro l’Italiano, N°40 ATP, Matteo Arnaldi. Ai quarti di finale ha affrontato Alexander Zverev (ATP 6), nono match tra i due, vincendo agevolmente 6-3 6-1 in 1h e 20′. Curiosità: il match è stato interrotto per due ore causa uno sciame d’api ma questo non ha tolto concentrazione al campione Iberico che ha dominato il tennista tedesco di origine russa.

I precedenti

I due fenomeni si scontrano per la nona volta considerando anche il primissimo atto nel Challenger del 2019 di Alicante, quando l’allora 17enne Sinner venne sconfitto, su terra battuta, ai trentaduesimi di finale per 2-1 dal “baby” campioncino Spagnolo. Nel 2021 scendono in campo sul cemento al coperto a Parigi nei sedicesimi di finale e l’Iberico vince in due set 7-6 7-5. Nel luglio 2022 arrivano due vittorie per Sinner, una a Wimbledon negli ottavi di finale per 3 set a 1 (6-1, 6-4, 6-7, 6-3) e una in finale del torneo ATP di Umag (Croazia) con il punteggio di 7-6, 1-6, 1-6. Nel settembre sempre del 2022 vince Alcaraz 3 set a 2 nei quarti degli USA Open. Sempre sul cemento di Indian Wells lo scorso anno vince lo Spagnolo in semifinale 7-6, 6-3 andando poi a vincere il torneo. L’ultima sfida tra i due prima di oggi è quella di Ottobre 2023 nel torneo ATP di Pechino (cemento) dove l’Altoatesino si impose su Alcara con il punteggio di 7-6, 6-1 ed andò poi a vincere in finale 2-0 contro il Russo Medvedev. Il bilancio è quindi attualmente di 4-4 e vedremo chi riuscirà a portarsi in vantaggio nel computo totale degli scontri diretti.

Pronostico

Jannik Sinner ha superato ai quarti senza troppi problemi il n.32 della Repubblica Ceca Jiri Lehecka ed approda alla semifinale in forma smagliante e forte di una serie di vittorie che lo rendono al momento il favorito. Anche Carlos Alcaraz non ha avuto troppi problemi contro Zverev e nella meritatissima semifinale avrà di fronte il tennista più in forma del momento. Nostra idea è che l’Altoatesino possa aggiudicarsi il match lasciando comunque un set all’avversario.

Set Betting a 3: Sinner 2-1