Potenza-Picerno, il derby Lucano chiude la 32a giornata del girone C di Serie C.

Previsto pubblico delle grandi occasioni per questo derby Lucano con importante posta in palio per entrambe. Da una parte i Leoni che navigano in cattive acque e necessitano punti per star lontano dalla zona retrocessione a soli quattro punti. Situazione inversa per il Picerno che con una vittoria potrebbe scavalcare l’Avellino in terza posizione in piena zona playoff.

Potenza

La squadra di coach Marchionni cerca la rivincita dopo aver perso per 3-1  la gara d’andata quando in panchina sedeva come tecnico Franco Lerda. Da inizio 2024 il Potenza ha disputato 12 gare vincendo solo tre volte, l’ultima in casa contro il Giugliano con goal di Volpe per 1-0. Sono tre i turni senza vittorie per i Leoni che stazionano al sestultimo posto a 4 punti di distanza dal Turris in zona playout. L’ultima partita disputata in casa ha visto il Potenza soccombere al Benevento, terza forza del campionato, per 2-0. Stagione veramente difficile con un resoconto sinora di 9 vittorie, 10 pareggi e 12 sconfitte e che ha visto i Potentini vincere una sola volta nelle ultime dieci giornate. Qualche problema di formazione a centrocampo dove sarà assente Schiattarella non convocato per problemi ad una caviglia. In attacco confermata la coppia Caturano-Volpe con Asencio in panchina. Leggeri dubbi su Armini e Sbraga alle prese con qualche affaticamento muscolare e per questo non è escluso l’ingresso in campo come titolare del bulgaro Hristov.

Picerno

Il Picerno ha ben altre ambizioni e con una vittoria scavalcherebbe gli Irpini dell’Avellino in terza posizione in piena zona playoff. Per tenere il passo delle prime tre forze del campionato e rimanere nelle primissime posizioni, vincere è d’obbligo. Il Picerno, dopo tre pareggi e due sconfitte, torna alla vittoria giocando nell’ultimo turno contro Monterosi Tuscia, terzultimo in classifica, schiacciandolo con un severo 5-1. La squadra di mister Longo in trasferta ha un rendimento di 6 vittorie, 6 sconfitte e 3 pareggi e dei 25 goal subiti in totale sinora, 16 li ha incassati fuori casa. Il Bomber del Picerno, Murano, capocannoniere con 17 reti, ha qualche acciacco e non è sicuro che ce la farà ad essere in campo negli undici titolari per questo atteso derby ed è probabile che partirà dalla panchina. Qualche problema in difesa per le assenze di Gilli, Garcia e Allegretto. Il tecnico schiererà probabilmente, salvo sorprese, Biasol e Cadili.

Le probabili formazioni

POTENZA: Alastra; Sbraga, Hristov, Maddaloni; Pace, Candellori, Castorani, Saporiti, Hadziosmanovic; Volpe, Caturano. All. Marchionni.

PICERNO: Summa; Pagliai, Biasiol, Cadili, Guerra; Albertini, Pitarresi, Gallo, Petito; Albadoro, Esposito. –All. Longo. 

I precedenti

Le due squadre si sono incontrate nel complesso in 13 gare ufficiali ed a partire dalla serie D il Picerno ha ottenuto solo 4 vittorie contro le 6 del Potenza e 3 pareggi 2 dei quali lo scorso campionato di C finiti entrambi 2-2. Nelle sfide nel capoluogo Lucano il Picerno ha vinto una sola volta nel lontano 2016 in serie D. Quest’anno all’andata la squadra di Mr. Longo ha vinto 3-1 con reti di De Cristofaro, Murano e Ceccarelli.

Pronostico

Le differenze attuali tra le due squadre sono evidenti ma si gioca un derby nel capoluogo e i Leoni Potentini hanno fame di vittoria e punti per star lontani dalla voragine di zona retrocessione. I precedenti però dicono che il Potenza in casa è un osso duro per gli ospiti e non sarà facile fare pieno risultato al “Viviani”. Negli ultimi tre scontri diretti sono state realizzate 12 reti con entrambe le squadre che sono andate a segno.

Pronostico: Over 2.5