Benevento-Juve Stabia: sfida ai vertici della C

Al Ciro Vigorito di Benevento si sfidano la prima e la terza forza del girone C di serie C. A quattro gare dal termine della regular season e con i giochi praticamente quasi fatti per la diretta promozione in B, anche se non matematicamente certi, la posta in palio è la seconda posizione che si contendono al momento Benevento e Avellino. Un pareggio o una vittoria garantirebbero alla Juve Stabia, con certezza dei numeri, la vittoria del campionato e la promozione in B.
Benevento
La Strega proverà stasera ad allungare l’attesa della promozione degli avversari, non tanto per un impossibile sorpasso ma per guadagnarsi la seconda piazza a discapito dell’Avellino che lo precede di un punto. Gli Irpini, vincendo 4-0 a Torre del Greco, hanno approfittato dello scivolone interno del Benevento sconfitto a sorpresa in casa dal Monopoli, squadra di fondo classifica e del pareggio esterno col Monterosi Tuscia (1-1), ribaltando così la situazione e scavalcando i giallorossi. Mr Auteri vuole rimettere in sesto la situazione e riportare la squadra in seconda posizione con due punti di vantaggio sull’Avellino prima di incontrarli lunedì prossimo. Benevento che registra un record complessivo di 17 vittorie, 11pareggi e 6 sconfitte, con un attacco non fra i migliori con 41 reti realizzate, mentre la retroguardia risulta la quarta miglior difesa con 31 reti subite. Il bilancio casalingo parla di 10 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte. Nelle ultime 10 gare una sola è stata la sconfitta (Monopoli 0-1), mentre 4 sono stati i pareggi e 5 le vittorie. Ultima vittoria della Strega al Vigorito risale al 2 Marzo quando vinse per 1-0 contro il Foggia con rete di Lanini. Auteri dovrà fare a meno dello squalificato Simonetti che verrò sostituto probabilmente da Masciangelo mentre in attacco fiducia per il giovane “primavera” Perlingieri. Qualche altra incertezza su alcuni ballottaggi (forse assente Lanini) ma nessun problema sulla condizione degli altri giocatori.
Juve Stabia
Per le Vespe è stata sinora una stagione strepitosa anche al di sopra delle aspettative. La squadra di Mr. Pagliuca potrebbe già festeggiare la riconquista della B già stasera anche con il pareggio. A Castellammare sono pronti per i festeggiamenti ma scaramanticamente si tengono gli entusiasmi leggermente sopiti in attesa del fischio arbitrale di chiusura match, sperando di visualizzare sui maxi schermi almeno il pareggio. Una gara molto importante e sentita in uno stadio non facile da espugnare. Allo stadio Vigorito non si scherza, è un derby contro la terza forza del campionato che punta con decisione a conquistarsi la seconda piazza ed a mantenerla sino alla fine. Non sarà una passeggiata ma la voglia di chiudere la “questione B” già oggi è tanta. In caso di sconfitta invece bisognerà attendere la prossima gara casalinga contro il Crotone ma al momento questa non è un’opzione alla quale si vuole pensare. Si attendono un migliaio di Stabiesi a Benevento pronti ad anticipare la festa portando in trionfo la squadra con tre settimane di anticipo. Il bilancio delle gare disputate sinora parla di 21 vittorie, 10 pareggi e 3 sconfitte (tutte in esterna). Nel dettaglio delle trasferte 9 sono le vittorie, 5 i pareggi e 3 le sconfitte subite a Caserta (2-1), Catania 82-0) e Foggia (2-1). Queste ultime due sconfitte sono arrivate negli ultimi quattro incontri disputati. Nelle ultime sette partite lontano dalle mura amiche, le Vespe hanno pareggiato una sola volta, perso in due occasioni e vinto le restanti 4 gare, di cui l’ultima a Sorrento con il risultato di 1-2, con reti di Meli e Mosti e temporaneo pareggio di La Monica. Nell’ultima gara disputata in casa contro il Messina, la Juve Stabia ha vinto 4-1 con reti di Romeo, Candellone e doppietta di Adorante con unico goal dei siciliani di Luciani. Nessun problema di formazione per coach Pagliuca.
Le probabili formazioni
Benevento (3-4-1-2): Paleari; Pastina, Terranova, Berra; Masciangelo, Nardi, Karic, Improta; Pinato, Ciciretti, Perlingieri. All.: Auteri
Juve Stabia (4-3-1-2): Thiam; Andreoni, Bellich, Bachini, Mignanelli; Meli, Leone, Buglio; Mosti; Adorante, Candellone. All.: Pagliuca.
I precedenti
Giallorossi e gialloblù si sono incontrati nella loro storia in 19 occasioni in diverse categorie. Sette vittorie del Benevento, cinque della Juve Stabia e sette pareggi. Sono state 20 le reti fatte dai Sanniti e 19 dagli Amalfitani. L’incontro di andata di questa stagione è terminato 1-0 a Castellammare con rete di Bellich. Nella stagione 2019/20 le due squadre si sfidarono nel campionato di Serie B che registrò il pareggio (1-1) a Castellammare e la vittoria casalinga del Benevento (1-0). Il Bilancio tra i due allenatori parla di una vittoria per Pagliuca ed un pareggio.
Pronostico
Partita importante per entrambe le squadre anche se i tre punti servono più al Benevento. Consideriamo che però alle vespe basta anche solo un punto per tornare a Castellammare a festeggiare sin da stasera e crediamo che la squadra di Pagliuca punterà molto a controllare la gara per colpire eventualmente in contropiede. Il Benevento non si risparmierà rischiando magari qualcosa in più per scavalcare l’Avellino in classifica e affrontarlo così settimana prossima con due punti di vantaggio. Buttando un occhio alle statistiche spiccano i pochi goal realizzati negli scontri diretti, circa 2 a partita. Puntiamo sul pareggio o sull’under 2.5
Quote soggette a possibili variazioni