Udinese-Inter: posticipo del Lunedì della Serie A

La capolista va a far visita ai Friulani per chiudere la 31a giornata di serie A. Nerazzurri tranquilli dall’alto dei loro 79 punti affronteranno stasera i bianconeri che navigano a ridosso della zona retrocessione e necessitano assolutamente di punti importanti per starne fuori.
Udinese
Le zebrette affrontano la prima della classe in un momento in cui fanno veramente fatica a portare a casa la vittoria e i punti necessari per non rischiare di venire risucchiati dal vortice della zona “rossa”. Da inizio anno solare il cammino dei bianconeri è stato veramente sottotono con tredici incontri e due sole vittorie. E’ vero che i tre punti sono stati strappati in trasferta nella tana di due squadre ben più accreditate alla vittoria come Juventus e Lazio. I biancocelesti hanno perso all’Olimpico 1-2 con reti di Lucca e Zarraga e un autorete a favore Lazio da parte di Giannetti che ha realizzato il goal della vittoria contro la Juventus all’Allianz Stadium di Torino. Per il resto un magrissimo bottino fatto di 5 punti ottenuti dai pareggi contro Fiorentina, Monza, Cagliari, Salernitana e Sassuolo nell’ultima gara disputata una settimana fa. Sei sono state le sconfitte di cui quattro in casa. Non era andata meglio neppure la prima parte della stagione, quando gli uomini di Gabriele Cioffi sono riusciti a rimanere a secco di vittorie per ben 12 incontri, sbloccando poi la serie negativa sempre in trasferta e con un altra big, il Milan, battuto a San Siro per 0-1 con rete su rigore di Pereyra. Sembra quasi che la squadra si svegli solo in occasione di partite con squadre oggettivamente più forti ed è vero che vincere in trasferta con loro potrebbe dare morale e consapevolezza di poter fare ben ma se perdi poi la maggior parte delle gare contro tutte le altre più “abbordali”, fare bottino pieno con la Juve serve a ben poco. Nel dettaglio casalingo va pure peggio e i bianconeri tra le mura amiche non raccolgono i tre punti da sei gare, dando ai tifosi la gioia della vittoria casalinga il 30 dicembre 2023 quando il Bologna fu abbattuto per 3-0 con reti di Pereyra, Lucca e Payero. Mr. Cioffi dovrà fare a meno proprio del bomber Lorenzo Lucca per somma di ammonizioni e degli infortunati Gerard Deulofeu, Enzo Ebosse e Keinan Davis oltre che Brenner rientrato in Brasile per problemi familiari.
Inter
I Nerazzurri dopo una impressionante serie di 13 vittorie consecutive ottenute nelle varie competizioni, subiscono il primo stop il 13 Marzo, quando viene sconfitto ai rigori in Spagna nella partita valida per gli ottavi di finale di Champions League, venendo per cui eliminata dalla competizione dall’Atletico Madrid. Quattro giorni dopo il Napoli approfitta del momento di lieve calo dell’Inter e riesce a strappare il pari per 1-1 con rete del vantaggio del biscione grazie a Darmian e pareggio degli azzurri con Juan Jesus. Dopo la pausa “nazionali” e la delusione di Champions, gli uomini di Inzaghi rientrano in campo al Meazza carichi per riprendere a macinare punti e vittorie non lasciando scampo all’Empoli battuto 2-0 grazie alle reti di Dimarco e Sanchez. Le trasferte per l’Inter non sono un problema infatti, prima della “botta” di Madrid, la “beneamata” non perdeva lontano da casa dal 10 Giugno 2023 quando perse la finale Champions per 1-0 (Rodri) contro il Manchester City. Dopo quella gara, sempre considerando le trasferte, solo 4 pareggi hanno rallentato la marcia dei nerazzurri che ovunque vanno non lasciano scampo agli avversari. Venticinque vittorie sinora conquistate ed una sola e inaspettata sconfitta casalinga contro il Sassuolo (1-2) nella sesta di campionato. Attacco micidiale con 73 reti all’attivo con Martinez capocannoniere (23), Thuram (11) e Calhanoglu (9) autori di oltre la metà dei goal realizzati. Difessa di acciaio che ha subito solo 14 reti e un allenatore che sta sfruttando al meglio tutte le pedine che gli sono state messe a disposizione. Mr. Inzaghi non potrà contare sugli infortunati Bastoni, de Vrij e Cuadrado.
Le probabili formazioni
Inter: Sommer; Pavard, Acerbi, Carlos Augusto; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. All. Simone Inzaghi
Udinese: Okoye; Ferreira, Bijol, Perez; Pereyra, Samardzic, Walace, Lovric, Kamara; Thauvin; Success. All. Gabriele Cioffi
I precedenti
Bianconeri e Nerazzurri si sono incontrati complessivamente in 115 occasioni con l’Inter che primeggia con 59 vittorie contro le 24 dell’Udinese e 32 pareggi. Inter che ha bucato la rete friulana per ben 192 volte contro le 117 realizzazioni delle “zebrette. Nel dettaglio casalingo della sola serie A, 22 sono state le vittorie dell’Inter, 12 dell’Udinese e 16 i pareggi. Nell’andata di questa stagione nessuna pietà da parte del team di Inzaghi che annienta a San Siro l’Udinese per 4-0 con reti di Calhanoglu, Dimarco, Thuram e Martinez. Nella scorsa stagione all’andata si imposero i Friulani ad Udine con il punteggio di 3-1, mentre al ritorno l’Inter rese pan per focaccia vincendo con l’identico punteggio.
Pronostico
C’è ben poco da dire. Sulla carta nessuna speranza per l’udinese. Abbiamo di fronte il miglior attacco insieme alla miglior difesa contro uno dei cinque attacchi più sterili (29 reti) che vedrà pure l’assenza di uno degli uomini di punta del reparto offensivo, Lucca. L’Udinese ha assoluto bisogno di punti e se non vuole essere distrutta dall’Inter deve fare la partita della vita e sperare anche in qualche disattenzione degli avversari. E’ vero che ha vinto in trasferta contro big team come Lazio, Milan e Juventus e battuto in casa una delle migliori formazioni dell’anno (Bologna) ma per battere questa Inter serve di più, anche solo per strappare un pareggio. Scontata per noi la vittoria nerazzurra, punteremmo sul nogoal o sul ben quotato over 3.5.
Quote soggette a possibili variazioni