Maccabi Tel Aviv-Olimpia Milano: ultima chance per le scarpette rosse di rimanere nell’Olimpo delle dieci migliori d’Europa.

Ecco la situazione e le condizioni necessarie che consentirebbero all’Olimpia Milano di qualificarsi per i Play-in

Milano ha battuto la Virtus Bologna nella 33esima giornata di Eurolega conservando ancora una minima speranza di raggiungere il decimo posto in classifica e di qualificarsi ai play-in. Attualmente la situazione delle tre squadre in corsa per l’ultimo posto disponibile è la seguente: Anadolu Efes ha 16 vittorie e 17 sconfitte, il Partizan Belgrado 15 vittorie e 18 sconfitte al pari dell’Olimpia Milano. La “Hala Aleksandar Nikolić” è impegnata e pertanto si giocherà la gara a porte chiuse e in campo neutro alla Stark Arena sempre di Belgrado. Sembra che le possibilità statistica dell’Olimpia di qualificarsi al decimo posto per i play-in sia solo del 2%.


Servono diverse combinazioni alla squadra di coach Ettore Messina: Innanzitutto, Milano deve vincere contro il Maccabi, ma dovrà anche sperare nelle sconfitte di Efes e Partizan contro Stella Rossa e Valencia. Il Maccabi è già certo del settimo posto in classifica ma di solito non fa sconti a nessuno e non avrà certo pietà dell’Olimpia cercando di dare comunque il meglio per chiudere in bellezza la regular season. La vittoria è nelle corde della squadra meneghina e lo ha dimostrato diverse volte, ad esempio contro AS Monaco, Real Madrid, Barcellona e Bologna.


Anadolu Efes e Partizan Belgrado devono perdere entrambe, rispettivamente in casa contro la Stella Rossa e il Valencia, due squadre ormai fuori dai giochi. I Turchi giocano contro i Serbi mezz’ora prima della partita tra Maccabi e Olimpia e si spera che, nonostante la Stella Rossa sia già eliminata, possa esibirsi comunque in una grande prestazione facendo lo sgambetto all’Efes. E questo sarebbe il primo tassello. Bisognerebbe comunque attendere la sfida di domani tra Partizan e Valencia con gli Spagnoli che dovrebbero uscire vincitori da questa sfida, situazione che sembra praticamente impossibile a meno che orgoglio e prestazione dell’anno compiano il miracolo (per Milano ovviamente). Se così accadesse, Milano scavalcherebbe il Partizan e avrebbe la stessa situazione in classifica dell’Efes ma con il vantaggio sui turchi per la differenza canestri (+10) nella classifica avulsa, conquistando pertanto la qualificazione.


Se invece dovesse verificarsi la situazione in cui a perdere fosse solo l’Efes, le tre squadre finirebbero con lo stesso numero di vittorie e sconfitte e in questa ipotesi si qualificherebbe il Partizan Belgrado per via della differenza canestri nella classifica avulsa.


In questo tipo di frangenti, statistiche, precedenti e curiosità contano ben poco. Le forze in campo sono notevoli ed entrambe le squadre possono vincere ma Milano ha in più la spinta della necessità di vittoria a tutti i costi. Il Maccabi prima di perdere settimana scorsa con il Barcellona, ha infilato una seri di 17 vittorie consecutive tra campionato, Eurolega e Coppa d’Israele ed è primo in Eurolega per rimbalzi offensivi (13) e secondo per punti segnati a partita (87.6 di media). Milano nelle ultime dieci partite ha collezionato 4 sconfitte e 6 vittorie di cui tre consecutive nelle ultime tre partite disputate, Trento e Reggio Emilia in campionato e forse la più importante contro la Virtus settimana scorsa al Forum in Eurolega. Nella competizione Europea viaggia a 78 punti di media a gara, catturando 9 rimbalzi offensivi e 23 difensivi per incontro. Coach Ettore Messina dovrà purtroppo fare a meno di Devon Hall, mentre per il Maccabi sarà assente il capitano John DiBartolomeo.


Pronostico

TESTA A TESTA RISULTATO FINALE: 2