Djokovic-De Minaur: il numero 1 ATP affronta l’Australiano nei quarti di finale di Montecarlo

Ad un mese esatto dall’uscita di scena, per mano dell’Italiano Nardi, dal torneo di Indian Wells il numero 1 ATP affronta ai quarti l’Australiano n.11 del ranking Alex De Minaur che ha già battuto il serbo nella sua seconda uscita del 2024 alla United Cup disputata ai primi di gennaio nella terra dei canguri. L’ultimo torneo vinto su terra da Novak Djokovic è stato il Roland Garros 2023 ed ora riparte dalla rossa terra monegasca cercando di riscattare un inizio di stagione che è stato leggermente sotto le aspettative di tifosi ed addetti ai lavori.

Novak Djokovic

Il serbo giunge a questi quarti di finale per la decima volta nel principato di Monaco dopo esserci riuscito per l’ultima volta prima di oggi nel 2019. Ai sedicesimi sconfigge agilmente il russo Roman Safiullin (41 ATP) con il punteggio di 6-1 6-2 in poco più di un ora. Agli ottavi ritrova una vecchia conoscenza che qui a Montecarlo lo aveva battuto lo scorso anno ai sedicesimi: l’Italiano Musetti infatti sconfisse Djokovic in quasi tre ore in tre set (4-6 7-5 6-4). Ieri in due ore di gioco il numero 1 si è preso la sua bella rivincita battendo Lorenzo Musetti con una prestazione convincente andando 30 volte a rete su una superficie che non è tra le sue preferite con un gioco che in carriera ha comunque saputo gestire alla perfezione anche sulla rossa. Contro Musetti ha gestito in modo aggressivo la situazione evitando di dare troppo spazio alle abilità difensive dell’Italiano che ha iniziato bene il match cercando di mettere in difficoltà Novak come già aveva fatto in passato. Il serbo ha poi ripreso il controllo della gara costringendo Musetti a commettere qualche errore di troppo tenendo poi ben salda la guida del secondo set che ha chiuso agevolmente 6 a 3. Da inizio 2024 Djokovic ha disputato 11 incontri vincendone 8 e perdendone 3 (De Minaur, Sinner, Nardi). In carriera Nole vanta un impressionante record di 1095 vittorie e 216 sconfitte collezionando in un ampissima bacheca ben 98 titoli! Ora affronta l’Australiano De Minaur in cerca di rivincita per la sconfitta di inizio anno ma soprattutto per proseguire la corsa in questo torneo cercando la tripletta monegasca dopo i successi del 2013 e del 2015.

Alex De Minaur

L’Australiano occupa la posizione numero 11 del ranking ATP ed era anche riuscito a febbraio di quest’anno a balzare al numero 9. Complessivamente in carriera ha un record di 221 vittorie e 140 sconfitte collezionando 8 titoli, mentre nel 2024 ha sconfitto gli avversari in 19 occasioni perdendo 6 incontri. De Minaur ha già battuto Djokovic quest’anno nella United Cup e potrebbe essere ancora un fastidioso avversario per Nole ma sulla terra rossa non riesce spesso a sfruttare il suo gioco rapido come invece sa fare sulle superfici in cemento. Negli ultimi 10 incontri disputati sulla terra battuta ha vinto sei volte e perso 4 match, mentre nei 12 incontri disputati nel 2024 sulle varie superfici ha perso solo due volte, contro Zverev (2-1) a Indian Wells e contro Marozsan (2-1) al Miami Open negli ottavi di finale in entrambe le occasioni. Arriva a questi quarti di finale dopo aver sconfitto agevolmente nel primo turno in un ora lo svizzero Wawrinka (79) con il punteggio di 6-3 6-0. Ai sedicesimi ha sconfitto in 2 ore e 5 minuti l’Olandese Tallon Griekspoor (26) in 3 set (2-6 6-2-6-3) mentre agli ottavi non ha avuto particolari difficoltà a sbarazzarsi del connazionale Alexei Popyrin (46) vincendo in due set 6-3 6-4. Nel match di oggi proverà a mettere in difficoltà un Djokovic un pò più fresco e decisamente più agguerrito rispetto alla sconfitta che l’Australiano gli ha inflitto a gennaio.

I precedenti

Due soli precedenti: a gennaio 2023 Nole annientò De Minaur agli ottavi degli Australian Open vincendo molto agilmente con il punteggio di 6-2 6-1 6-2, mentre a inizio gennaio di quest’anno nei playoff della United Cup di Sidney, De Minaur ha battuto il servo in 1 ora e mezza con il punteggio di 6-4 6-4.

Pronostico

La sconfitta di gennaio di Nole contro l’Australiano pensiamo conti poco. Il Serbo è decisamente superiore e con una gara in meno a pesare su gambe e testa e può gestire il match nel migliore dei modi con in più la voglia di rivincita e il desiderio di entrare nella storia dei pochi che hanno vinto tre volte qui a Montecarlo. Pensiamo che Nole possa chiuderla agilmente in 2 set con non più di 21 game

UNDER 21.5 GAME NEL MATCH