Jannik Sinner continua a vincere e sfida il Danese Rune nei quarti dell’ATP Masters 1000 di Montecarlo

Holger Rune

Il giovanissimo talento danese numero 7 del ranking ATP ha iniziato a giocare a tennis all’età di sei anni ed è professionista dal 2020 vantando un record in carriera di 109 vittorie e 69 sconfitte. Il suo colpo preferito è il diritto e non particolari preferenze sulla superficie su cui giocare giocare esprimendo il meglio del suo repertorio sia su campi in terra battuta che su campi in cemento. La sua miglior posizione nel ranking ATP è stata la numero 4 ottenuta nell’Agosto dello scorso anno e da inizio anno fa registrare 15 vittorie e 7 sconfitte. Rune ha all’attivo 4 titoli, 3 nel 2022 e nel dettaglio l’ATP Masters 1000 Paris (Indoor), Stockholm Stockholm Open (Indoor) e BMW Open Munich (Outdoor), quest’ultimo vinto anche nel 2023. Nel primo match di questo torneo ha sconfitto l’Indiano Sumit Nagal (93 ATP) in tre set (6-3 3-6 6-2) mentre negli ottavi ha faticato molto per sconfiggere il bulgaro Dimitrov (9) che si è dovuto arrendere in 3 ore e mezza di gioco con il punteggio di 7-6, 3-6, 7-6. Rune ha cambiato spesso allenatore provando con Luthi e Becker per poi ritornare a Patrick Mouratoglou. Questa cambi di gestione tecnica non gli hanno certo giovato e si sono notati nel suo gioco molti alti e bassi che non gli hanno permesso di esprimere costantemente in campo il suo vero valore. Oggi dovrà affrontare il più forte tennista al momento in circolazione e sarà un match complicato per il danese che avrà sulle gambe la fatica di oltre 5 ore di gioco, più del doppio di quelle che ha utilizzato Sinner nei suoi primi due match del torneo.

Jannik Sinner

L’altoatesino continua a macinare vittorie come un rullo compressore e porta a 24 gli incontri vinti quest’anno su 25 disputati. Sinner predilige superfici dure come il cemento o i campi indoor ma, pur non essendo il suo terreno preferito, il suo gioco su questo storico campo in terra battuta sembra non averne risentito e non ha trovato grosse difficoltà a mettere subito le cose in chiaro su chi è il più forte. The “Fox” approda a questi quarti di finale battendo Jan-Lennard Struff (N.25 ATP) in due set con il punteggio di 6-4 6-2 in 1 ora e 18 minuti. Il tedesco, che era già stato battuto da Sinner a Indian Wells (6-3 6-4), ha cercato di dar del filo da torcere a Jannik riuscendo anche a strappare il servizio una volta ma ha dovuto poi cedere alla ripresa del numero 2 al mondo che lo annientato nel secondo set senza alcuna difficolta. Nel match di esordio in questo torneo disputato due giorni fa, Sinner si è liberato velocemente del n.27 Sebastian Korda con il punteggio di 6-1 6-2. Oggi alle 13.00 si comincia a fare sul serio e Jannik affronterà nei quarti il numero 7 ATP Holger Rune, cercando rivincita sulla sconfitta che il Danese gli inflisse proprio qui lo scorso anno in semifinale. Rune perse il primo set 1-6 facendo presagire che per Sinner sarebbe stata una passeggiata sconfiggerlo ma il danese prese il controllo del gioco e riuscì a vincere gli altri due set 7-5 7-5. Ricordiamo che l’Altoatesino ha in bacheca 13 titoli ed ha vinto sinora 214 partite perdendone 75. Se Jannik Sinner dovesse vincere questo match, resterebbe n.2 del ranking ATP tenendosi ancora alle spalle Carlos Alcaraz.

I precedenti

I due giovanissimi campioni si sono incontrati solo tre volte con Rune che conduce per 2 vittorie contro una di Sinner. La prima volta si sono affrontati in semifinale dell’ATP 250 di Sofia il primo Ottobre 2022 e in quell’occasione vinse Rune 5-7 6-4 5-2 per abbandono di Sinner alla fine del terzo set. Lo scorso anno fu ancora il danese ad avere la meglio sull’Altoatesino vincendo in semifinale proprio qui a Montecarlo con il punteggio di 1-6 7-5 7-5. Sempre nel 2023, alle NITTO ATP Finals, Sinner sconfisse Rune nel girone A con il punteggio di 6-2 5-7 6-4. Sinner approdò poi in finale perdendo contro Djokovic 6-3 6-3.

Pronostico

Sinner ha una doppia motivazione e un doppio stimolo per voler vincere questa gara. Sconfiggendo il tedesco manterrebbe la posizione numero 2 del ranking ATP, inoltre avrebbe la rivincita sul Danese che lo sconfisse qui lo scorso anno in semifinale. Consideriamo che l’altoatesino è in uno stato forma eccezionale e difficilmente Rune dovrebbe creargli troppi problemi. Il numero 7 al mondo è molto giovane, talentuoso e grintoso ma la fatica tripla delle due gare rispetto a Sinner si potrà far sentire e comunque contro un Sinner così crediamo proprio non abbia scampo.

OVER 19.5 GAME NEL MATCH