Fiorentina e Genoa in campo stasera nel primo dei due posticipi di Serie A del lunedì

Gigliati e Grifoni si sfidano stasera nel posticipo del Lunedì della 32esima giornata di serie A. I viola sono reduci da una non bellissima partita dei quarti di conference league contro i Cechi del Viktoria Plzen, che ha deluso un pò le aspettative e sfideranno al Franchi i rossoblu di Alberto Gilardino che stazionano a metà classifica abbastanza lontani dalle zone buie e pericolose ma che cercheranno comunque punti per starne costantemente alla larga.
Fiorentina
Gli uomini di Vincenzo Italiano non hanno ottenuto la vittoria sperata contro la squadra della Repubblica Ceca che, pur se privi di molti uomini chiave, hanno saputo imporre a tratti il loro gioco ma soprattutto controllare il match per evitare danni proprio a causa di alcuni reparti scoperti per causa dei tanti infortuni. Il Viktoria alla fine ha portato a casa il pareggio a reti bianche che per i Viola non è proprio ciò che ci si aspettava. La Fiorentina è cinque punti sopra il Genoa e a sette dall’ultimo posto dalla zona Europa. Matematicamente non escluso ne impossibile ma il percorso dovrebbe essere privo di passi falsi e quasi perfetto. Nove giorni e 4 partite per la Fiorentina, un vero tour de force con Genoa stasera, ritorno dei quarti a Firenze contro il Viktoria Plzen fra tre giorni, a Salerno domenica 21 e ritorno di semifinale di Coppa Italia contro la Dea tre giorni dopo. I gigliati nelle ultime dieci gare delle varie competizioni hanno visto i tre punti solo in tre occasioni (Lazio, Haifa, Atalanta in Coppa Italia), portandosi a casa 5 pareggi e due sconfitte (Milan e Juventus). Nell’ultima casalinga di Serie A la Fiorentina ha perso contro il Milan 1-2 e vanta in campionato un record complessivo di 12 vittorie, sette pareggi e 11 sconfitte con 42 goal realizzati e 35 subiti, mentre nel dettaglio casalingo le vittorie sono 8, 3 i pareggi e 4 le sconfitte, 27 le reti fatte e 17 quelli subiti. Bonaventura, Gonzalez e Beltran i migliori marcatori Viola rispettivamente 7, 6 e 6 goal realizzati. Tutti a disposizione tranne Nzola per Vincenzo Italiano che dovrà gestire al meglio le forze dei suoi giocatori in vista di questi 9 giorni con 4 gare da affrontare. Ballottaggi in vista quindi come ad esmpio Arthur, Nico González, Dodô e Beltrán che probabilemente rifiateranno un pò, così come Bonaventura, già a riposo contro il Plzen, e capitan Biraghi.
Genoa
I Grifoni sono dodicesimi in classifica con 38 punti e possono gestire le prossime partite senza troppe pressioni considerando la posizione abbastanza tranquilla di metà classifica. Gli uomini di Gilardino affronteranno comunque la gara senza risparmiarsi e senza fare troppi calcoli e proveranno ad approfittare della “stanchezza” dei viola per strappare punti importanti per chiudere queste ultime sette sfide con più punti possibili. Rossoblù che nelle ultime dieci gare hanno ottenuto 4 pareggi di cui tre in esterna e uno casalingo contro il Frosinone. Hanno perso in tre occasioni di cui due in casa contro Atalanta e Monza e una esterna contro la capolista Inter. Tre sono state le vittorie avendo sconfitto in casa Lecce e Udinese e andando ad espugnare il Bentegodi con la vittoria sul Verona per 2-1 sette giorni fa con reti di Ekuban e Gudmundsson dopo il vantaggio di Bonazzoli. Lontano dalle mura amiche gli uomini di Gilardino hanno saputo vincere solo 4 volte, racimolando 5 pareggi e perdendo in 7 occasioni. In trasferta vanta comunque la miglior quinta difesa avendo subito solo 18 reti contro le 20 incassate in casa ma di contro ha uno dei peggiori attacchi in esterna con solo 14 realizzazioni. L’ex viola, Alberto Gilardino dovrà fare a meno di Malinovskyi e Matturro ma recupera dall’infortunio Retegui (6 reti finora in questo campionato) che farà coppia in attacco con Gudmundsson (12 goal).
Le probabili formazioni
Fiorentina: Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Parisi; Duncan, López; Ikoné, Barák, Kouame; Nzola. All. Italiano
Genoa: MartÃnez; de Winter, Bani, Vasquez; Sabelli, Messias, Badelj, Frendrup, Haps; Gudmundsson, Retegui. All. Gilardino
I precedenti
Le due squadre si sono incontrate 115 volte con 50 vittorie dei Viola, 25 del Genoa e 40 pareggi. I goal per la Fiorentina sono stati 188 e 139 quelli del Genoa. Nel dettaglio casalingo della sola serie A le sfide a Firenze sono state 51 e il Genoa ha vinto solo 3 volte, perdendo solo 3 volte e pareggiando 17 incontri. Curiosità vuole che le uniche tre vittorie dei Grifoni a Firenze sono finite con il medesimo punteggio di 1-2 e risalgono ai lontanissimi campionati del 1937, del 1938 e del 1977. La peggior sconfitta dei rossoblu in nella massima serie al Franchi risale al 28 dicembre del 1958 e terminò 7-1. Molto recentemente i viola hanno infilato un altra sonora sconfitta con punteggio tennistico ed esattamente il 17 gennaio del 2022 quando i Gigliati abbatterono i Grifoni (allenati dal francese Abdoulay Konko) per 6-0 con reti di Odriozola, Vlahovic, Torreira, Bonaventura e doppietta di Biraghi. All’andata di quella stagione (2021/22) furono sempre i viola ad imporsi con il punteggio di 1-2. Nella stagione precedente (2020/21) entrambe le sfide finirono 1-1. Nell’attuale campionato, nell’andata di Genova, il team di Vincenzo Italiano si è imposto per 4-1 con goal di Biraghi, Bonaventura, Gonzalez e Mandragora e Biraschi per il Genoa. La Fiorentina ha perso solo uno degli ultimi 12 match di Serie A contro il Genoa ottenendo 4 vittorie e 7 pareggi. Il 1° settembre 2019 i Grifoni vinsero a Genova 2-1 e fu questa appunto l’ultima vittoria sui viola ma tra le mura amiche. Nelle ultime dieci gare a Firenze ben 7 sono stati i pareggi e 3 le vittorie dei Toscani. Due di questi pareggi sono finiti 3-3, quattro 0-0 e uno 1-1.
Pronostico
Gilardino cercherà di imporre il gioco fin da subito per sfiancare i Viola impegnati su tre fronti (serie A, Coppa Italia e Conference League) e sicuramente stanchi. La voglia di rivincita per la brutta sconfitta dell’andata è molta e poi sono quasi 50 anni che i rossoblù non vincono a Firenze in Serie A e il rientro del Bomber Retegui deve mettere in guardia le retrovie viola. Vincenzo Italiano ovviamente cercherà di non farsi sorprendere è proverà a gestire al meglio la squadra che in casa contro i Grifoni non perde da una vita e all’andata ha già fatto molto male al Genoa. Un pari con goal è la nostra prima opzione ma anche un over ci può stare.
Quote soggette a possibili variazioni