Barcellona e PSG si contendono la semifinale di Champions nel ritorno dei quarti

I blaugrana ospitano stasera le Parisien in questa importantissima sfida “dentro o fuori” che consentirebbe sia ad una che all’altra di ritornare alle semifinali di Champions dopo qualche anno di latitanza nelle top four d’Europa. Infatti il Barça non riesce ad accedere alle semifinali dal 2019 mentre les Rouges-et-Bleus dal 2020. Catalani forti del vantaggio dell’andata ma Francesi mai domi e capaci di ribaltare qualsiasi pronostico.

Barcellona

Gli uomini di Xavi sono forti del vantaggio acquisito all’andata vincendo in Francia per 3-2 in una rocambolesca sfida piena di sorprese e cambi di fronte. I catalani infatti erano passati in vantaggio con Raphinha nel primo tempo per poi farsi sorprendere ad inizio ripresa dai padroni di casa che in tre minuti hanno ribaltato la situazione portandosi sul 2-1. Il Barcellona ritrova compattezza e sguinzaglia a rete ancora il Brasiliano che pareggia la situazione. Ci pensa poi il Danese Christensen dopo un quarto d’ora dalla rete del pareggio del compagno a chiudere l’incontro che mette a tacere i tifosi Parigini. Tre giorni dopo la vittoria di Parigi, i Catalani si ripetono a Cadice vincendo di misura 1-0 con rete di Joao Felix e rimangono così sempre ad 8 punti dalla capolista Real Madrid che sfiderà proprio Domenica 21 per provare a fare il colpaccio anche al Santiago Bernabéu, avvicinandosi passo dopo passo per tentare di vincere per la 28esima volta il campionato spagnolo. Blaugrana che portano così a 13 la loro imbattibilità nelle varie competizioni sia in trasferta che in casa con le ultime sei gare vincenti. L’ultima sconfitta casalinga risale al 27 gennaio di quest’anno quando i catalani furono sconfitti in Campionato all’Estadi Olímpic per 5-3 dal Villareal. In Champions invece tra le mura amiche il Barça non ha mai perso e l’ultima sconfitta è quella di Anversa del 13 dicembre 2023 quando fu sconfitto nella fase a gironi per 3-2. Sinora i catalani hanno disputato 9 partite di Champions vincendone 6 e perdendone e un solo pareggio, realizzando 19 reti e subendone 10. L’ultima vittoria della Champions League (vinta altre 5 volte compresa una Coppa dei Campioni) risale al 2015 quando vinse in finale contro la Juventus per 1-3 con reti di Rakitic, pareggio di Morata e goal vincenti di Suàrez e Neymar. Il Coach Xavi dovrà fare a meno degli squalificati Christensen e Sergi Roberto oltre che degli infortunati Balde e Gavi. I diffidati “sotto osservazione” sono De Jong, Ferran Torres, João Félix, Ronald Araújo e Yamal.

PSG

Mr Luis Enrique è uscito dalla sfida un po’ amareggiato per l’occasione persa nella partita di andata che poteva veramente andare diversamente visto il rapido capovolgimento di fronte ed il vantaggio per 2-1 acquisito acquisito in pochissimi minuti. Vuoi i meriti dei catalani ma anche le distrazioni e gli errori dei francesi hanno portato di nuovo la gara nelle mani dei blaugrana che hanno strappato la vittoria intascandosi un bel vantaggio per questa gara. Il coach ex blaugrana è convinto di poter capovolgere la situazione e passare il turno. Sa di avere uomini decisivi come Mbappé che non temono nessuno e sono capaci di fare molto male alle retrovie avversarie. Le Parisien guidano la classifica di Ligue 1 con 63 punti e ampio vantaggio di 10 sul Brest secondo e hanno perso una sola volta in casa il 15 settembre 2023 quando il Nizza espugnò il Parco dei Principi con il risultato di 3-2. Registrano anche il miglior attacco del campionato e la seconda miglior difesa dietro il Nizza. Prima della sconfitta casalinga contro i blaugrana, i francesi avevano mantenuto l’imbattibilità interna ed esterna nelle varie competizioni per ben 27 incontri e sono anche in corsa per la vittoria della Coppa di Francia dovendo disputare la finale contro il Lione il 25 maggio, potendo quindi competere ancora per fare tripletta con Coppa nazionale, campionato e Champions League. Competizione quest’ultima mai vinta nella storia mentre hanno alzato il trofeo di campioni di francia per 11 volte, quello della coppa nazionale per 14 volte ed hanno all’attivo una coppa delle coppe vinta nel 1995/96. Ultima sconfitta di Champions è quella del novembre 2023 quando perse a San Siro 2-1 contro il Milan (ultima sconfitta esterna per il PSG in questa stagione) che porta a 3 le sconfitte di questa stagione in Coppa con 4 vittorie e 2 pareggi, con all’attivo 15 goal fatti e 12 subiti. Luis Enrique dovrà fare a meno degli infortunati Kimpembe, Kurzawa e Rico mentre i diffidati sono Dembélé, Lucas Hernández, Å kriniar, Ugarte e Vitinho.

Le probabili formazioni

Barcellona: Ter Stegen; Koundé, Ronald Araújo, Cubarsí, João Cancelo; De Jong, Gündoğan, Pedri; Yamal, Lewandowski, Raphinha. All. Xavi

PSG: Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Hernández, Mendes; Zaïre-Emery, Vitinha, Ruiz; Dembélé, Mbappé, Barcola. All. Enrique

I precedenti

Sono 14 i precedenti tra Barça e PSG di cui 13 in Champions League e uno nella finale di Coppa delle Coppe del 1997 vinta in quell’occasione dai Blaugrana per 1-0 con rete di Ronaldo su rigore. I 13 precedenti incontri di Champions si sono disputati in due occasione nella fase a gironi, 4 gare negli ottavi e 7 nei quarti di finale con la situazione abbastanza equilibrata che vede 5 vittorie dei catalani e 4 dei francesi con 4 pareggi di cui tre finiti 1-1 e uno terminato 2-2. Il PSG ha eliminato il Barcellona dalla Champions in due occasioni di cui una nel primissimo precedente tra le due squadre nei quarti della stagione 1994/95 quando a Barcellona la sfida terminò 1-1 mentre nel ritorni di Parigi i Francesi si imposero per 2-1, mentre la seconda eliminazione degli spagnoli da parte del PSG fu negli ottavi del 2021 quando le Parisien vinsero in Spagna 1-4 e pareggiarono 1-1 in casa che fu anche l’ultima sfida tra i due team prima dell’andata di quest’anno. Il Barcellona eliminò il PSG dalla Champions in tre occasioni, due nei quarti di finale e una negli ottavi del 2017 che è quella ben più viva nei ricordi di tifosi e appassionati, in quanto furono messi a segno ben 11 goal, con il 4-0 del PSG in casa sul Barça che poi si vendicò al Camp Nou abbattendo con il punteggio tennistico di 6-1 i francesi dell’allora tecnico spagnolo Unai Emery.

Pronostico

Il PSG ha bisogno di vincere per passare il turno ed è nelle capacità dei francesi poterlo fare ma contro avrà un Barcellona a cui basta un pari e può controllare il match per poi pungere in contropiede. Mbappé e compagni sanno di poter fare l’impresa e la qualificazione è ancora aperta così come il risultato della gara. Come all’andata può succedere davvero di tutto considerando classe e forza che le due squadre metteranno in campo per giocarsi il passaggio. Sarà spettacolo come sempre abbiamo visto nelle sfide tra le due squadre e non mancheranno i goal da ambo le parti. Un over 3.5 ci sta veramente bene così come un pari finale o anche una doppia chance X2.

OVER 3.5