Bayern Monaco-Arsenal, ritorno quarti di finale Champions League

All’Allianz Arena di Monaco andrà in scena questa sera il ritorno dei quarti tra i Bavaresi del Bayern e i Gunners di Arteta che in campo nel match di andata hanno dato spettacolo pareggiando 2-2 ed ora si ritrovano nel secondo atto di questo doppio confronto cercando entrambe un trofeo che può “salvare” la stagione portando a casa una coppa di gran prestigio.
Bayern Monaco
I tedeschi dopo aver eliminato la Lazio nel turno precedente ed essendo riusciti a pareggiare a Londra, pur se con rammarico per un rigore dubbio non concesso che ha fatto infuriare il tecnico Tuchel, vedono nel trofeo di Champions l’unica possibilità per chiudere un’annata con almeno un titolo vinto, considerando che in Bundesliga il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso si è aggiudicato uno storico titolo fermando il dominio assoluto dei rossi di Baviera che durava da 11 anni. Nelle ultime dieci partite tra Bundesliga e Champions, i rossi sono riusciti a vincere cinque incontri, pareggiando in due occasioni e perdendo tre partite di cui due consecutive in campionato, una in casa contro il Dortmund (0-2) ed una in esterna contro l’Heidenheim (3-2). Nell’ultima di Bundes di quattro giorni fa, la squadra di Tuchel ha vinto all’Allianz contro il Colonia con reti di Guerreiro e Muller in pieno recupero di fine gara (90’+3′). In classifica è secondo a quota 63 punti, stesso punteggio dello Stoccarda che però è terzo. Il Bayern vanta la quinta miglior difesa con 36 reti subite e il miglior attacco con 82 realizzazioni ed Harry Kane a farla da padrone dominando la classifica marcatori con 32 centri. Classifica per goal che dominava fino a ieri anche in Champions con 7 reti ma scavalcato da Mbappé che con la doppietta di ieri sera si porta a quota 8 centri. Nel dettaglio della competizione Europea, il Bayern ha vinto 6 incontri, ne ha perso uno in trasferta (Lazio 1-0) ed ha ottenuto 2 pareggi. l’ultima vittoria di questa stagione in Champions risale al 5 marzo quando eliminò agli ottavi la Lazio con il risultato di 3-0 con rete di Muller e doppietta di Kane. I goal realizzati sono stati 17 su 130 totali di cui 38 nello specchio della porta e 9 sono stati quelli subiti. Mr. Tuchel dovrà purtroppo fare a meno dello squalificato Davies e degli infortunati Boey, Coman, Gnabry e Sarr. I diffidati sono Boey e Goretzka.
Arsenal
L’Arsenal riparte da Monaco per cercare di risollevarsi dall’ultima sconfitta casalinga in Premier contro l’Aston Villa (0-2) che le ha fatto perdere il comando della classifica cedendolo al Manchester City. La squadra di Mikel Arteta si avvia verso il campo dell’Allianz cercando di non pensare a statistiche e precedenti in terra di Germania, considerando che ha perso tutti e quattro gli ultimi scontri di andata e ritorno contro avversarie tedesche e tutti contro il Bayern Monaco. I Gunners giocano tornano ai quarti di finale della Champions League per la prima volta dopo 14 anni ma la storia non li aiuta visto che nei quarti di finale disputati ha ottenuto solo 2 vittorie e subito 5 sconfitte. Nelle trasferte europee più recenti ha perso solo 4 delle sue ultime 21 gare collezionando 12 vittorie e 5 pareggi). L’ultima apparizione dei Gunners ad una semifinale di Champions risale alla stagione 2008/09 e la squadra di Londra è pronta per rompere questo digiuno anche se non sarà affatto facile. Ricordiamo che l’Arsenal vanta il secondo miglior attacco di Premier con 75 reti dietro solo al Manchester che ne ha fatte 76 e detiene la miglior difesa con 26 reti subite. Miglior realizzatore dei Gunners in Premier è Bukayo Saka con 14 centri all’attivo che è anche il miglior realizzatore dei suoi in Champions con 4 reti alla pari dei suoi compagni Trossard e Jesus. Nelle 10 ultime partite disputate nelle varie competizioni, l’Arsenal perso solo 2 volte (Porto 1-0 in UCL e Aston Villa 0-2), due sono i pareggi ottenuti e 6 le vittorie. Nel dettaglio delle 9 gare di Champions League, i gunners hanno ottenuto 5 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte con 19 goal realizzati su 118 tentati di cui 40 nello specchio, mentre 7 sono le reti subite. Coach Arteta ha solo la preoccupazione di non poter schierare il capitano Il capitano dell’Arsenal Martin Odegaard che non è riuscito a completare l’intera partita contro l’Aston Villa ed è stato sostituito a 10 minuti dalla fine. Qualche dubbio anche su Bukayo Saka ma entrambe dovrebbero riuscire a recuperare e ad essere in campo questa sera. Diffidati Havertz e Rice.
Le probabili formazioni
Bayern: Neuer; Kimmich, De Ligt, Dier, Mazraoui; Laimer, Goretzka; Sané, Müller, Musiala; Kane. All. Tuchel
Arsenal: Raya; White, Saliba, Gabriel, Tomiyasu; Rice, Partey, Odegaard; Saka, Jesus, Trossard. All. Arteta
I precedenti
Le due squadre si sono incontrate in 13 occasioni ed il Bayern ha vinto sette gare contro le tre dei Gunners mentre tre sono stati i pareggi. I gol dei rossi di Baviera sono stati 29 mentre quelli dei Londinesi 15. Prima del pareggio della scorsa settimana, i tedeschi hanno vinto ciascuna delle tre partite precedenti contro gli inglesi per 5-1, di cui una a Londra nella partita di ritorno degli ottavi di finale della stagione 2016/17. Il Bayern ha eliminato l’Arsenal dalla fase a eliminazione diretta della Champions League in tre occasioni: nel 2004/05, nel 2012/13 e nel 2013/14 mentre per il Bayern i quarti di finale non sono stati una fase facile nel corso degli anni, dato che i Bavaresi sono stati eliminati in questa fase per 13 volte (record nella competizione), incluse tutte e tre le ultime stagioni. Contro avversarie Inglesi negli scontri diretti casalinghi la situazione è più rosea con 17 vittorie, 7 pareggi, 4 sconfitte. L’ultima vittoria dell’Arsenal risale alla stagione 2015/16 quando nel girone F vinse per 2-0. Nel dettaglio casalingo in Baviera, l’Arsenal ha ottenuto un pareggio (1-1) nel ritorno degli ottavi della stagione 2013/14 e vinto solo una volta (0-2) sempre in un ritorno di ottavi nell’anno precedente. Le 4 gare vinte dai tedeschi tra le mura amiche sono terminate 1-0 (2001), 3-1 (2005), 5-1 (2015) e 5-1 (2017) il cui ritorno di questa stagione giocato a Londra finì con lo stesso risultato per i tedeschi (1-5).
Pronostico
Il Bayern Monaco spera di proseguire il suo dominio contro l’Arsenal avendo eliminato i gunners in ognuno dei loro quattro incontri precedenti nei turni ad eliminazione diretta della Champions League e più recentemente negli ottavi di finale nel 2016-17 ed ha anche mandato a casa i Gunners nello stesso turno nel 2004-05, 2012-13 e 2013-14. tedeschi alla ricerca del loro settimo titolo in Champions mentre l’Arsenal non ha mai messo in bacheca il prestigioso trofeo. I rossi tedeschi sono comunque i favoriti per il passaggio del turno ma non sarà comunque semplice considerando le molte defezioni di uomini importanti. L’Allianz non è un campo facile da espugnare ma i gunners non si risparmieranno e daranno battaglia per non perdere questa occasione d’oro di passare il turno e proseguire nel sogno. Prevediamo comunque una gara da goal con over 3.5
Quote soggette a possibili variazioni