Manchester City-Real Madrid: sfida fra titani per la conquista della semifinale

La gara di andata a Madrid è stata ricca di capovolgimenti di fronte con i campioni in carica del City due volte in vantaggio e poi raggiunti da un gol di Federico Valverde al 79′. La squadra di Pep Guardiola non è nuova a questo tipo di situazioni e già nella semifinale della scorsa edizione pareggiò a Madrid 1-1 per poi annientare “los blancos” con un perentorio 4-0. La squadra di Carlo Ancelotti è comunque una leggenda e mai darla per vinta considerando che la bacheca è ricca di ben 14 trofei di Champions League e la voglia di rivincita si sente vibrare nell’aria.
Manchester City
Dopo la bellissima e vibrante gardell’andata finita 3-3 al Santiago Bernabéu, il Manchester City ospita il Real nella tana dell’Etihad Stadium per cercare di riproporre lo stesso copione della scorsa semifinale. il tecnico dei Citizens Pep Guardiola è contento della prestazione della sua squadra a Madrid per la capacità di adattarsi rapidamente agli improvvisi ribaltamenti rimettendo la situazione sulla giusta corsia e nell’attesa della gara di stasera il Manchester si è preparato prendendo a sportellate il povero Luton abbattuto 5-1 nella gara di Premier di sabato scorso, mandando a rete Kovacic, Haaland, Doku, Gvardiol e gonfiando ancor di più il risultato con una autorete degli avversari. Grazie a questa vittoria e complice la sconfitta interna dell’Arsenal, i Citizens si sono portati in cima alla classifica di Premier League con due punti di vantaggio sui Londinesi. Gli sky blues sono in un periodo di forma strabiliante e lungo e sono imbattuti da ben 27 incontri, con l’ultima sconfitta che risale al 6 dicembre 2023 quando persero in trasferta in Premier contro l’Aston Villa che si impose per 1-0 che si aggiunge alle sole altre due sconfitte stagionali in campionato contro Wolves (2-1) e Arsenal (1-0). Nel dettaglio casalingo di Premier la squadra di Guardiola è imbattuta (12 vittorie e pareggi) primeggiando anche come miglior attacco (43 reti all’attivo) e miglior difesa (14 goal subiti) con Haaland miglior realizzatore del campionato con 20 reti in coppia con Palmer del Chelsea. In questa stagione ha già messo in bacheca il trofeo della Coppa del Mondo Fifa per Club vincendo la finale al King Abdullah Sports City di Jeddah con il punteggio di 4-0 contro il Fluminense. Inoltre è in corsa per la FA Cup e giocherà la semifinale il 20 Aprile contro il Chelsea. Nel dettaglio della Champions League, Haaland è il terzo marcatore del torneo con 6 reti all’attivo e la sua squadra vanta un record di 8 vittorie ed un solo pareggio, quello dell’andata con il Real. I goal realizzati sono 27 con 182 tentativi di cui 73 nello specchio della porta, mentre 12 sono le reti subite. I diffidati per i Citizens sono Akanji e Rúben Dias mentre nessun problema per Guardiola per quanto riguarda la formazione potendo così schierare tutti i suoi uomini migliori.
Real Madrid
Il Real Madrid 14 volte Campione d’Europa si troverà stasera a giocare una partita da sfavorito e dobbiamo dire che non capita spesso. La squadra di Ancelotti ha faticato per vincere di misura in trasferta contro il Maiorca con il risultato di 1-0 con rete del centrocampista francese Aurelien Tchouameni. E’ anche vero che il tecnico dei Los merengues ha fatto rifiatare alcuni giocatori e portato comunque la squadra “al risparmio” fisico ma con i tre punti in tasca che consentono di mantenere invariata la prima posizione de La Liga con ancora 8 punti di vantaggio sul Barcellona e detiene anche il primato come miglior attacco con 67 reti realizzate di cui 16 messe a segno da Bellingham, secondo marcatore di campionato dietro a Dovbyk del Girona che ne ha 17. Inoltre il Real ha anche la miglior difesa con 20 reti subite. Carletto Ancelotti avrà bisogno di tutta la miglior squadra possibile che scenda in campo con il consueto atteggiamento vincente per poter raggiungere la quarta semifinale consecutiva in UCL. In questa stagione il Real ha perso solo due partite nelle varie competizioni ed entrambe le volte contro i cugini dell’Atletico Madrid che hanno battuto i Los Blancos sia in La Liga (3-1) che negli ottavi di Copa del Rey (4-2 ai supplementari). La squadra Madrilena resta imbattuta quindi anche in UCL con un record di 7 vittorie e 2 pareggi e 21 goal realizzati contro gli 11 subiti. Il Real quest’anno ha già in bacheca la Supercoppa di Spagna conquistata nella finale del 14 gennaio 2024 quando al King Saud University Stadium di Riyadh ha battuto in finale il Barcellona per 4-1 con tripletta di Vinicius Junior e quarta rete di Rodrygo con unico goal dei blaugrana da parte di Lewandowski. Ancelotti dovrà fare a meno dello squalificato Tchouameni e degli infortunati Courtois e Alaba. I diffidati di questo incontro sono Bellingham, Camavinga, Carvajal e VinÃcius Júnior.
Le probabili formazioni
Manchester City: Ederson; Walker, Stones, Rúben Dias, Gvardiol; Rodri; Bernardo Silva, De Bruyne, Foden, Grealish; Haaland. All. Pep Guardiola
Real Madrid: Lunin; Carvajal, Nacho, Rüdiger, Mendy; Valverde, Kroos, Camavinga, Bellingham; VinÃcius Júnior, Rodrygo. All. Carlo Ancelotti
I precedenti
Le due squadre si sono scontrate 11 volte con 4 vittorie dei Citizens e 3 dei Los Blancos mentre 4 sono i pareggi. I goal rifilati agli spagnoli da parte del Manchester sono 20 mentre il Real ha bucato l’estremo difensore degli inglesi per 17 volte. Il Real Madrid ha vinto solo uno dei suoi ultimi sette scontri diretti, con 2 pareggi e 4 sconfitte, vincendo 3-1 ai supplementari e conquistando poi il suo 14° trofeo di UCL con la vittoria nella finale vinta 1-0 contro il Liverpool nella stagione 2021/22. Vengono comunque a galla brutti ricordi per gli spagnoli che nel dettaglio delle 5 trasferte in casa degli Sky Blues non hanno mai vinto, avendo ottenuto due pareggi (1-1 e 0-0) ed avendo perso tutte e tre le ultime partite sul suolo inglese (2-1, 4-3, 4-0).
Pronostico
Non mancheranno sicuramente goal e spettacolo e sarà una gara dura e molto combattuta come quella dell’andata. Sono due squadre fortissime che primeggiano nei rispettivi campionati e con i migliori realizzatori possibili. Due allenatori di grande fama e stima che si conoscono benissimo e che metteranno in scena una partita ricca di emozioni. Le statistiche e la super condizione casalinga dei Citizens ci fa pensare che il turno lo passeranno proprio gli Inglesi e non escluderemmo i supplementari ma Il Real è un colosso che non si arrende di certo di fronte ai numeri. Optiamo per un over 1.5 nel primo tempo.
Quote soggette a possibili variazioni