Atalanta-Liverpool: ritorno dei quarti di Europa League con grande ottimismo per la Dea

L’Atalanta ha ribaltato ogni pronostico vincendo nel tempio del calcio dell’Anfield per 3-0 contro il Liverpool. La squadra di Gasperini ci ha abituato a sorprese ma un vantaggio così ampio in casa dei Reds non se lo aspettavano in molti e questo risultato ha abbattuto di molto le chance della squadra inglese di poter raggiungere la sua 21esima semifinale europea mentre ha dato agli Orobici la concreta possibilità di accedere alla loro seconda presenza nelle big four di EL. Bisogna comunque stare con i piedi per terra considerando che il Liverpool ci ha abituati a grandi imprese in trasferta e nello specifico proprio qui a Bergamo quando nel Novembre del 2020 espugno il “Gewiss” con un sonoro 5-0.
Atalanta
Gli uomini di Gasperini sono ad un passo dal realizzare il sogno di un meritato trionfo non solo per il passaggio in semifinale ma anche per uno sperato approdo nella finalissima per alzare finalmente il loro primo trofeo Europeo, il che è nelle loro corde e i fatti parlano chiaro. Lo 0-3 di Liverpool è stato solo la ciliegina su una torta ben farcita ed è stato ampiamente dimostrato sul campo avendo perso solo tre partite in tutte le sue 29 apparizioni di Europa League, collezionando 17 vittorie e 9 pareggi. Le tre sconfitte subite in EU nella storia della Dea in questa competizione sono arrivate per mano del Dortmund nella stagione 2017/18 quando vinse l’andata dei sedicesimi per 3-2, poi la sconfitta per 4-3 ai rigori per mano del Copenhagen nel ritorno dei playoff nel 2018/19 e la terza e ultima battuta di arresto è arrivata dalla vittoria del Lipsia a Bergamo nel ritorno dei quarti 2021/22 con i tedeschi che si imposero per 2-0. Inoltre i nerazzurri hanno vinto la gara di andata di una sfida europea in trasferta in sole due occasioni precedenti, riuscendo a superare il turno in entrambe i casi. Diciamo che le premesse statistiche e tecniche sul campo ci sono tutte per far ben sperare i tifosi Atalantini ma come ben ci insegna la dura legge del campo, bisogna stare con i piedi ben saldi a terra e continuare a macinare bel gioco per portare a casa risultati incredibili come quelli dell’andata. Per quanto riguardo lo stato di forma casalingo, nelle ultime dieci gare al Gewiss nelle varie competizioni, la Dea ha macinato gran gioco e ben 8 vittorie, una sola sconfitta (Bologna 0-2) e un pari nell’ultima giornata di campionato per 2-2 contro il disperato Verona in cerca di punti salvezza, con il rammarico di aver sprecato tanto ed aver buttato al vento altri due punti utili per avvicinarsi al quinto posto della Roma. La gara contro gli scaligeri poteva sicuramente andare in un’altra direzione in quanto in 5 minuti nella prima parte del primo tempo Scamacca e Ederson mettono il loro sigillo su una probabile vittoria ma nella ripresa in altrettanti 5 minuti l’Atalanta si spegne un attimo e si risveglia con il pareggio raggiunto con le reti di Lazovic e Noslin. Nel dettagli di EL, nelle 9 gare disputate gli Orobici hanno conquistato 6 vittorie e pareggiato in 3 occasioni, segnando 18 reti e subendone 6. Migliori realizzatori per la Dea in questa stagione Europea sono Scamacca con 5 reti e Muriel con 4. Buone notizie per Gasperini con i rientri di Roon e Zappacosta dal primo minuto con uniche assenze di Scalvini e Palomino. Massima attenzione per i numerosi nerazzurri diffidati che sono De Roon, Djimsiti, Hien, Holm, Lookman, Kolasinac e Scalvini.
Liverpool
I Reds sono usciti frastornati dalla gara dell’Anfield e sicuramente, pur rispettando e temendo la squadra di Gasperini, non si aspettavano di certo una potenza di fuoco così disarmante che ha veramente scombussolato i pronostici di esperti e tifosi. Il Liverpool, al contrario dell’Atalanta ha perso due volte la gara di andata casalinga in competizioni UEFA ed è stato eliminato in entrambe le occasioni, cosa che comunque lasciamo come detto alla statistica e ricordiamo ancora che nell’unica trasferta precedente qui a Bergamo nel novembre 2020 (a porte chiuse), gli uomini di Kloop vinsero per 5-0 con reti di Salah e Mane e tripletta di Jota. Certo la situazione era ben diversa e giocare a porte chiuse non aiuta sicuramente soprattutto in un periodo delicato come quello. La Dea di questi ultimi tempi è in grado di far male e di compiere imprese e questo potrebbe essere l’anno buono per levare la polvere dalla bacheca e fare spazio ad un trofeo Internazionale. Tornando ai reds, sicuramente uno scossone che li ha destabilizzati un pò lo hanno subito visto che dopo la disfatta dell’Anfield hanno perso in Premier League ancora tra le mura amiche contro il Crystal Palace con il risultato di 0-1 grazie alla rete di Eberechi Eze nel primo quarto d’ora con il Liverpool che ha buttato al vento molte occasioni offensive e totalmente incapace di recuperare nella mezz’ora successiva. Una sconfitta che lascia perplessi e destabilizza e si sarebbe potuta di certo evitare. Se gli uomini di Jürgen Klopp avessero vinto sarebbero tornati in vetta in solitaria nel proprio campionato ed ora invece condividono lo stesso punteggio (71) dietro al Manchester City a quota 73. I tifosi sperano che questa miniserie negativa delle ultime 3 gare (un pareggio e due sconfitte) possa terminare immediatamente sperando in una grande rimonta che consentirebbe non solo di riprendere il cammino nella competizione Europea ma premierebbe anche Mr Klopp come primo allenatore alla guida del Liverpool a portare la squadra a cinque semifinali europee. Nel dettaglio delle 9 gare di EL sinora disputate, i reds hanno vinto 6 volte e hanno perso 3 gare con ben 28 reti realizzate (primi in questa statistica) e 12 subite, con Núñez miglior realizzatore della squadra con 5 reti seguito da Salah e Gakpo con 4. Assenti Bradley , Matip e Thiago ma per il resto il tecnico Klopp schiererà la miglior formazione possibile per scardinare la difesa Atalantina e cercare la remuntada.
Le probabili formazioni
Atalanta: Musso; De Roon, Hien, Djimsiti; Zappacosta, Pasalic, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners; De Ketelaere, Scamacca. All. Gasperini.
Liverpool: Alisson; Gomez, Konatè, Van Dijk, Robertson; Szoboszlai, Endo, Mac Allister; Salah,Núñez, Diaz. All. Kloop.
I precedenti
Tre soli precedenti tra le due squadre con 2 vittorie della Dea e una del Liverpool. Cinque reti a testa tutte in una gara per il Liverpool e suddivise in 2 gare per l’Atalanta. Primo scontro tra le due a Bergamo nel girone D di Champions League il 3 novembre 2020, quando i Reds vinsero 5-0 annientando i nerazzurri che si presero un leggera rivincita andando ad espugnare l’Anfield con il risultato finale di 0-2 grazie alle reti di Ilicic e Gosens. Ultimo scontro quello dell’andata di una settimana fa che si chiuse con il risultato di 0-3 con i Bergamaschi che hanno messo più di un piede in semifinale potendo giocarsi questa gara con più serenità . Qualche curiosità : l’unica vittoria casalinga dell’Atalanta contro squadre inglesi è stata quella contro l’Everton nella fase a gironi di EL nel settembre 2017 (3-0), mentre l’unica sconfitta da parte di un team anglosassone è arrivata per mano del Liverpool nel novembre 2020 (0-5) sempre durante la fase a gironi. Due sono stati i pareggi casalinghi contro squadre inglesi entrambe in Champions, Manchester United 2-2 e Manchester City 1-1. Il Liverpool ha vinto tre delle ultime quattro trasferte contro squadre italiane in tutte le competizioni (1 sola sconfitta) e 3 anche nelle prime 14 trasferte, con 3 pareggi e 8 sconfitte. La loro ultima trasferta in terra Italica si è conclusa con una sconfitta per 4-1 per mano del Napoli nel settembre 2022. La Dea ha perso solo una delle 16 partite casalinghe in Coppa UEFA/Europa League collezionando 10 vittorie e 5 pareggi.
Pronostico
Il Liverpool dovrà per forza di cosa prendere subito il comando della gara attaccando come un forsennato per cercare un recupero di almeno una rete già nella prima frazione di gioco. Questo sicuramente porterà al rischio di scoprirsi in difesa causando la controffensiva atalantina che dovrà comunque cercare di difendere forte e non fare regali ma soprattutto non sprecare occasioni in fase offensiva. Sarà un match vibrante e i reds possono portarsi a casa il risultato con i bookmakers sbilanciati nettamente in favore degli inglesi ma un pareggio con goal da ambo le parti non lo escluderemmo a priori. Occhi puntati sui marcatori del match con Scamacca pronto a ripetersi da una parte e Salah come primo realizzatore del Liverpool.
Quote soggette a possibili variazioni