Bayern e Real Madrid accendono il primo turno delle semifinali di Champions League

il Bayern Monaco ospiterà domani sera all’Allianz il Real Madrid nell’andata della semifinale di UEFA Champions League. I Bavaresi, già fuori dalla Coppa DFB e nella migliore delle ipotesi secondi in classifica in Bundesliga per la prima volta in 12 anni, proveranno a metter sotto fin da subito il Real Madrid di Carlo Ancelotti, già allenatore anche del Bayern, che nei quarti ha eliminato lo spauracchio Manchester che l’anno prima aveva distrutto i Blancos proprio in semifinale con il risultato di 4-0.

Bayern Monaco

Tedeschi già qualificati per la fase a gironi della prossima stagione di Champions ma con lo smacco di esser già fuori dalla coppa nazionale e con la chiusura di Bundesliga in probabile seconda posizione dopo un dominio assoluto di 12 anni. La stella dei Bavaresi e capitano dell’Inghilterra Harry Kane, è l’attaccante più letale d’Europa con 42 gol (35 in Bundes e 7 in UCL) in 42 partite in questa stagione e farà di tutto per conquistare il primo trofeo della sua carriera professionale e riportare a Monaco il più prestigioso trofeo europeo per club dopo 4 anni dall’ultimo archiviato in bacheca. Il Bayern dopo il pareggio esterno per 2-2 contro l’Arsenal, ha inanellato 4 vittorie consecutive tra Bundesliga e UCL, segnando 10 reti e subendone solo 2 con Kane che ha scaldato i motori per bene con 3 reti nelle ultime due gare di campionato, una in trasferta all’Union Berlino nella vittorie per 5-1 e due nell’ultima vittoria interna contro il Francoforte (2-1). Nel dettaglio delle ultime 10 partite all’Allianz, gli uomini di Thomas Tuchel hanno perso 2 match (Dortmund 0-2, Brema 0-1) vincendo gli altri 8, segnando 22 reti e subendone solo 7. In campionato la squadra ha messo a segno 89 (51 in casa) goal subendone 38. Nel dettaglio della Champions i bavaresi fanno registrare 7 vittorie, 2 pareggi e una sconfitta con 18 reti messe a segno e 9 subite. Qualche problema di formazione per Tuchel: Konrad Laimer, Matthijs de Ligt e Dayot Upamecano saranno sottoposti agli ultimi controlli con Laimer che potrebbe recuperare insieme Gnabry. Inoltre sono in dubbio anche Jamal Musiala e Leroy Sané.

Real Madrid

Los Blancos già con il titolo nazionale in tasca e stratosferici in questa stagione con due sole sconfitte inflitte entrambe dai cugini dell’Atletico, ultima in Copa del Rey il 18 gennaio e l’altra nella sesta giornata di campionato. Real che quindi non perde da 18 partite con 9 risultati utili consecutivi (7 vittorie e 2 pareggi) in trasferta dopo la sconfitta in coppa nazionale. Dopo il pareggio con l’Arsenal a Londra sono arrivate 4 vittorie consecutive compresa quella ai rigori contro il Manchester che ha concesso alla squadra di Ancelotti il pass per la semifinale. Dopo aver eliminato gli inglesi dalla coppa, il real ha battuto in casa in campionato il Barcellona per 3-2 e in esterna il Real Sociedad (0-1). In campionato ha il primato come miglior difesa (22 reti subite) e miglior attacco (71) con Bellingham, Vinicius Junior e Rodrygo punte di diamante con rispettivamente 17, 13 e 10 reti segnate. Nel dettaglio di UCL gli spagnoli fanno registrare 7 vittorie e 3 pareggi con 22 goal segnati e 12 subiti. Los Blancos hanno conquistato nella loro storia 8 UCL e 6 coppe dei campioni con l’ultimo importante trofeo conquistato nel 2022. Gli indisponibili per Carlo Ancelotti saranno lo squalificato Carvajal e gli infortunati Courtois e Alaba.

Le probabili formazioni

Bayern: Neuer; Kimmich, Kim, Dier, Mazraoui; Goretzka, Pavlović; Sané, Musiala, Guerreiro; Kane. All. Tuchel

Real Madrid: Lunin; Vázquez, Tchouaméni, Rüdiger, Mendy; Valverde, Kroos, Camavinga, Bellingham; Vinícius, Rodrygo. All. Ancelotti

I precedenti

Le due squadre si sono scontrate 26 volte con 12 vittorie del Bayern e 11 del Real e 3 pareggi e 42 goal realizzati da entrambe. Le ultime due sfide risalgono alla stagione 2017/18 con vittoria 1-2 degli spagnoli in terra di Germania nell’andata della semifinale e 2-2 al Santiago Bernabeu che mandò in finale gli spagnoli. Nel dettaglio casalingo del Bayern le sfide sono state 13 ed hanno visto i tedeschi dominare con 9 vittorie contro le 3 del Real ed un solo pareggio 1-1 venti anni fa con 26 reti dei reds e 18 dei Los Blancos. Le ultime tre sfide all’Allianz lasciano però l’amaro in bocca con gli spagnoli vittoriosi 0-4 nel ritorno di semifinale del 2014, 1-2 nell’andata dei quarti del 2017 e stesso risultato nell’andata della semifinale del 2018. Quindi ultima vittoria casalinga in Champions per il Bayern nell’andata di semifinale del 2012 (2-1). Il bilancio complessivo del Bayern contro club spagnoli è di 33 vittorie, 16 pareggi, 20 sconfitte mentre nel dettaglio delle gare casalinghe, 21 sono le vittorie 4 le sconfitte e 7 i pareggi.

Pronostico

La squadra di Carlo Ancelotti è comodamente seduta in cima alla classifica della Liga e si avvia verso il titolo nazionale n.36. La potenza spagnola ha subito solo due sconfitte quest’anno per mano dei cugini dell’Atletico con una sola battuta di arresto nel 2024, mentre il Bayern Monaco ha ceduto il titolo della Bundesliga per la prima volta in 12 anni e fuori anche dalla coppa nazionale non gli rimane che dare anima e corpo in UCL per non chiudere la stagione a secco. La squadra di Tuchel ha qualche problema di formazione ma ha un attacco esplosivo con Kane mattatore e sicuramente vorranno fermare l’emorragia delle tre ultime sconfitte consecutive all’Allianz subite per mano dei Los Blancos. Puntiamo sulla doppia chance 1X e sull’over 2.5

OVER 2.5
OVER 2.5

Quote soggette a possibili variazioni