Roma-Leverkusen: seconda partita di andata delle semifinali di Europa League

La Roma di De Rossi ospita nuovamente il Bayer 04 Leverkusen nella semifinale di EUL, esattamente come accadde nella scorsa edizione quando i capitolini affrontarono i tedeschi nella doppia sfida che vide una sola rete nei 180 minuti disputati, con la Roma vittoriosa 1-0 all’Olimpico grazie alla realizzazione di Bove. Giallorossi che terminarono secondi dietro al Siviglia trionfante ai rigori 5-2. Il Club della Renania Settentrionale-Vestfalia è già matematicamente campione di Germania per la prima volta nella sua storia e cercherà di trionfare in questa competizione per rompere il digiuno dai trofei europei che dura dal lontano 1988 quando conquistò la sua prima, ed unica finora, coppa continentale grazie al trionfo in Coppa Uefa a discapito dell’Español, sconfitto in finale 6-2 dopo i calci di rigore.
Roma
I Giallorossi approdano meritatamente a questa semifinale grazie alla doppia vittoria nel quarto di finale contro il Milan, vincendo a San Siro di misura per 1-0 con la decisiva rete di Mancini, ripetendosi poi a Roma con il risultato finale di 2-1 con il solito Mancini che porta in vantaggio i suoi e Dybala che raddoppia 10 minuti dopo con i rossoneri capaci solo di accorciare le distanze con Gabbia sul finale di gara. Roma che conferma la sua costanza nel raggiungere le semifinali di quattro competizioni UEFA consecutive, l’ultima delle quali proprio contro il Bayer Leverkusen tenuto a digiuno per 180 minuti e quindi eliminato con l’1-0 dell’Olimpico. Nelle ultime due edizioni di Europa League la Roma fa registrare un record casalingo degno di nota che rasenta la perfezione grazie alle 11 vittorie conquistate con una sola sconfitta ed 1 pareggio. Nelle ultime dieci partite casalinghe di questa stagione, tra campionato ed EUL, la squadra di DDR sta marciando ad un gran ritmo con 2 sole sconfitte, entrambe in casa, contro l’Inter con il risultato di 2-4 e contro il Bologna per 1-3 nell’ultima gara disputata prima di oggi. A parte questi due “incidenti di percorso” di questa serie positiva, tra l’altro contro le due squadre più in forma del campionato, i giallorossi fanno registrare 8 vittorie di cui 6 consecutive, segnando (nelle ultime 10 casalinghe) 21 reti e subendone 12. In Serie A la Roma occupa la quinta ed ultima posizione valida per la qualificazione in Champions League con 59 punti, tallonata dall’Atalanta con 57 e fa registrare il secondo attacco casalingo più prolifico del campionato con 36 reti in 17 gare con Dybala autore finora di 13 goal e Lukaku di 11 oltre ad essere il secondo marcatore di EUL con 7 reti all’attivo. Nel dettaglio di EUL di questa stagione fa registrare 12 gare con 7 vittorie, 3 pareggi, 2 sconfitte, 21 reti all’attivo e 8 al passivo. Il tecnico giallorosso dovrà fare a meno di Celik essendo squalificato e non ci saranno neppure Huijsen e Kristensen in quanto esclusi dalla lista Uefa. Buone notizie per il recupero di Lukaku, Pellegrini, Paredes e Smalling anche se per quest’ultimo è ancora dubbia la partenza negli undici titolari.
Leverkusen
Xabi Alonso, già vincitore di due Champions League da giocatore, ha grande esperienza e tecnica che ha messo a disposizione dei tedeschi guidandoli in questa stagione da record, portando la sua squadra a vincere la Bundesliga dominandola e riuscendo a scavalcare la Juventus superandola nel record europeo della sequenza più lunga da imbattuto nell’arco di tutte le competizioni, portando a 46 le partite senza sconfitte e facendo registrare 38 vittorie e 8 pareggi in questa lunghissima striscia di risultati utili consecutivi. In Bundesliga il Bayer neo campione fa registrare una straordinaria stagione senza sconfitte con 25 vittorie e 6 pareggi, dei quali due arrivati nelle ultime due giornate di campionato disputate, 1-1 a Dortmund e 2-2 in casa contro lo Stoccarda. Se ci mettiamo anche il pareggio con il West Ham in coppa, i pareggi consecutivi diventano tre e mettono in risalto un lieve calo di concentrazione e di forma, comunque comprensibile dopo una stagione a mille all’ora, ma che la Roma potrebbe sfruttare. In campionato l’attacco è il secondo Nel dettaglio delle ultime per reti segnate con 77 centri mentre la difesa è la migliore della Bundes con sole 22 reti subite in 31 incontri. Nel dettaglio delle ultime 10 gare disputate lontano dalle volte mura amiche, la squadra del tecnico Alonso ha pareggiato tre volte, due in EUL (Qarabag 2-2 e West Ham 1-1) e una volta in Bundesliga contro il Dortmund (1-1) nell’ultima disputata mentre le vittorie sono state sette con un totale di 18 reti fatte e 9 subìte. Le bocche da fuoco del campionato sono Wirtz e Boniface con 11 lreti ciascuno, Grimaldo con 9 e Frimpong con 8. Nello specifico di Europa League di questa stagione, i rossoneri di Germania hanno vinto 8 incontri e ne hanno pareggiati 2, realizzando 27 reti e subendone 8, piazzando Boniface e Schick con 5 reti ciascuno e Wirtz con 3. Curiosità : tutti e otto gli ultimi gol del Leverkusen nella competizione, realizzati in quattro partite tra gli ottavi di finale e i quarti di finale, sono arrivati ​​dopo il 70esimo minuto. La metà di questi sono stati realizzati dopo il 90° minuto. Xabi Alonso dovrà fare a meno di Adam Hlozek e Borja Iglesias.
Le probabili formazioni
ROMA: Svilar; Karsdorp, Mancini, Ndicka, Spinazzola; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy. All. De Rossi.
BAYER LEVERKUSEN: Kovar; Stanisic, Kossounou, Tapsoba; Frimpong, Palacios, Xhaka, Grimaldo; Adli, Wirtz; Boniface. All. Xabi Alonso.
I precedenti
I precedenti tra le due squadre sono 6 di cui 4 in Champions League ed il primo scontro avvenne proprio nella massima competizione Europea durante la fase a gironi della stagione 2004/5. Nella prima partita del 18 ottobre 2004 si registrò l’unica sconfitta subita dalla Roma contro il Leverkusen allora allenato da Augenthaler con la gara che terminò alla BayArena 3-1 mentre Il ritorno a Roma finì 1-1. Il bilancio complessivo registra 2 vittorie per i giallorossi, 3 pareggi e un successo per il Leverkusen con 10 reti realizzate per parte. Gli scontri con più reti avvennero sempre in UCL nella stagione 2015/16 quando nella fase a gironi il primo incontro in Germania finì 4-4 mentre quello a Roma fu vinto dai giallorossi con il risultato di 3-2. L’ultimo confronto tra Roma e Bayer Leverkusen è quello dello scorso 23 maggio 2023 quando alla BayArena i capitolini bloccarono “I lavoratori” sullo 0-0 e conquistarono la finale di Europa League grazie all’1-0 dell’andata all’Olimpico grazie alla rete di Bove. Nelle tre gare dell’Olimpico i tedeschi non sono mai riusciti a vincere.
Pronostico
De Rossi, sotto la sua gestione, ha portato la Roma ad un livello eccellente macinando punti importanti e successi sia in serie A che in EUL ma dovrà affrontare una partita molto difficile contro una delle squadre più esperte e forti d’Europa di questo momento e che non ha ancora perso nessuna partita. Riusciranno i giallorossi a interrompere la lunghissima serie positiva dei rossoneri tedeschi. Difficile a dirlo, le capacità tecniche e tattiche ci sono ma contenere il Leverkusen sarà davvero un impresa in considerazione anche del fatto che la squadra di Alonso cercherà rivincita per il mancato accesso in finale dello scorso anno, impedito proprio dai giallorossi.
Quote soggette a possibili variazioni