Fiorentina-Monza chiude i posticipi del lunedì con punti per l’Europa in palio.

I viola arrivano a questa sfida freschi del pass conquistato per la finalissima di Europa Conference League ma anche dalla sconfitta subìta nell’ultima di campionato dal Verona che si è imposto al Bentegodi per 2-1 privando la Fiorentina della possibilità di agganciare o superare il Napoli in zona coppe europee già 8 giorni fa. Cosa comunque fattibilissima considerando che dopo stasera i gigliati avranno, oltre alla sfida diretta contro i Partenopei, anche la gara da recuperare contro l’Atalanta. Il Monza si gode la tranquillità di un posto a metà classifica puntando ad entrare nei primi dieci con la matematica che ancora non li esclude dall’Europa ma che potrebbe arrivare solo con un percorso perfetto e con “l’aiuto” di molti passi falsi di chi gli sta sopra.

Fiorentina

La squadra di Vincenzo Italiano arriva da una buona serie dove l’unica vera delusione è stata quella dell’eliminazione dalla Coppa Italia con la brutta sconfitta contro l’Atalanta vittoriosa 4-1 nel secondo turno di semifinale e che porterà gli orobici a giocarsi la finalissima contro la Juventus. Il tecnico viola ha “sacrificato” la sfida di campionato contro il Verona concedendo riposo ad alcune sue pedine fondamentali per far sì che fossero tutti pronti ed al meglio per il ritorno di semifinale di ECL contro il Brugge. Mossa tecnica che ha sì permesso, in parte, al Verona di imporsi e di che rallentare la corsa viola verso posizioni più alte ma che ha anche concesso alla Fiorentina di scendere in campo contro i belgi nelle migliori condizioni possibili per bissare la finale Europea raggiunta lo scorso anno sperando ovviamente che il risultato finale premi i gigliati. Nel dettaglio delle ultime 10 gare casalinghe disputate nelle varie competizioni, i Viola hanno perso solo contro il Milan con il risultato di 1-2, pareggiato tre incontri e vinto i restanti 6 restando imbattuta negli ultimi 5 che fanno registrare un pareggio (Genoa 1-1) e 4 vittorie con 11 reti realizzate e solo 4 subìte. Trentuno punti sui cinquanta registrati finora in serie A in questa stagione arrivano dalle partite disputate al Franchi, con 33 gol segnati e 19 subìti tra le mura amiche. Il tecnico Italiano non potrà schierare gli infortunati Sottil, Belotti e Ikonè. Torna invece tra i convocati Castrovilli, out contro in ECL perché fuori dalla lista UEFA.

Monza

I Brianzoli, nonostante la tranquilla posizione di metà classifica, arrivano a questa gara da una brutta serie negativa che li vede a secco di vittorie dopo la vittoria per 1-0 ottenuta contro il Cagliari. Infatti nelle ultime 6 gare ha pareggiato tre volte perdendo le rimanenti tre ma riuscendo a rimontare la Lazio nell’ultima gara casalinga disputata nove giorni fa all’U-Power Stadium, quando i biancocelesti in vantaggio 2-1 fino al termine dei 90 minuti, si vedono raggiungere da un gol di Djuric (doppietta per lui) in pieno recupero al 92′. Nel dettaglio delle ultime dieci trasferte, il Monza ha vinto 3 volte ma solo contro squadre di media-bassa classifica (Frosinone 2-3, Salernitana 0-2, Genoa 2-3), pareggiando 4 partite di cui due ottimi 0-0 a Napoli e Bologna e perdendo le altre 3 (Milan 3-0, Empoli 3-0, Torino 1-0). Lontano dalle mura amiche ha realizzato 21 dei 45 punti totali facendo registrare uno dei peggiori attacchi con sole 15 reti realizzate e 21 incassate. Il tecnico Paladino dovrà fare i conti con le numerose assenze avendo out Daniel Maldini, Andrea Carboni, Ciurria, Bettella e Machín, oltre al Papu Gómez per la squalifica doping in vigore.

Le probabili formazioni

FIORENTINA: Christensen; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Parisi; Duncan, López; Nico Gonzalez, Barák, Castrovilli; Nzola. All. Italiano

MONZA: Di Gregorio; Birindelli, Izzo, Marí, Kyriakopoulos; Gagliardini, Bondo; Zerbin, Pessina, Colpani; Djuric. All. Paladino

I precedenti

Le due formazioni si sono incontrate 13 volte tra Serie A, Serie B e Coppa Italia facendo registrare 8 vittorie dei viola con 24 reti, 3 dei biancorossi che di goal ne hanno realizzati 14 e 2 pareggi. Nel dettaglio dei precedenti della Serie A gli scontri sono solo 3 che hanno portato una vittoria a testa ed un pareggio, quest’ultimo registrato nella loro prima sfida assoluta della massima serie conclusosi 1-1 nella sfida dell’andata della scorsa stagione all’Artemio Franchi con vantaggio iniziale dei viola grazie alla rete di Cabral, poi raggiunti dal Monza con la realizzazione di Carlos Augusto nel secondo tempo. Nel ritorno del Brianteo sempre della scorsa stagione, furono i biancorossi ad imporsi per 3-2 dopo un grande rimonta necessaria per il doppio vantaggio viola ottenuto grazie ai goal di Kouamè e Saponara. I padroni di casa nel giro di circa mezz’ora tra primo e secondo tempo, recuperarono lo svantaggio con le reti di Biraghi e Dani Mota chiudendo la partita con il rigore trasformato da Matteo Pessina al 59′. I brianzoli sono riusciti a vincere al Franchi in una sola occasione nella fase a gironi di Coppa Italia del lontano agosto del 1972 quando si imposero per 3-0 quando il Monza militava in serie B.

Pronostico

I gigliati sono carichi per la finale di ECL ottenuta e vengono da una buona serie casalinga anche se qualche disattenzione e calo di concentrazione ha giocato brutti scherzi e causato qualche gol che si poteva evitare. La fiorentina ha bisogno di punti per avere la doppia chance di entrare in Europa nella prossima stagione e pensiamo che possa farcela a portarsi a casa il risultato. Il Monza potrebbe tentare il colpaccio sfruttando un pò di stanchezza dei viola ma le molte assenze potrebbero pesare anche Djuric, Colpani e Pessina là davanti sono da non perdere di vista. L’1 secco è la prima opzione con l’alternativa del gol da ambo le parti ma anche un over 2.5 non ci dispiace.

RISULTATO ESATTO: 1

Quote soggette a possibili variazioni