Danimarca e Spagna danno il via alle gare del Gruppo B degli Europei Under 19

Questo pomeriggio alle 16.30 all’Inver Park di Larne la Spagna campione d’Europa di categoria per ben otto volte incontrerà la Danimarca al debutto assoluto alla fase finale del torneo continentale. Il match darà il via alle partite del Gruppo B degli Europei Under 19 con la seconda sfida tra Francia e Turchia che si terrà stasera alle 21.00 al Seaview Stadium di Belfast.

La Rojita ha vinto per ben otto volte questo trofeo con l’ultima coppa alzata nel 2019 quando sconfisse nella finale, disputata allo Stadio Repubblicano Vazgen Sargsyan di Erevan in Armenia, il Portogallo con il risultato di 2-0 ottenuto grazie alla doppietta dell’allora diciannovenne Ferrán Torres. La Spagna nella scorsa edizione è arrivata in semifinale dove è stata sconfitta 3-2 dai campioni in carica dell’Italia. In questa edizione gli iberici sono ben carichi e pronti ad imitare i connazionali della nazionale maggiori usciti vincitori da Euro 2024 e prover anno a spodestare gli azzurrini campione in carica per aggiungere al loro già ricco palmarès il nono trofeo continentale Under 19. Le facili vittorie nelle qualificazioni contro Moldavia (5-0), Cipro (2-0) e Georgia (4-0) hanno permesso a La Rojita di accedere alla fase élite, dove ha pareggiato il primo match contro la Slovenia (1-1) per poi vincere 2-1 sia contro il Kosovo che contro l’Austria. Dopo essersi qualificati per la 14a volta i ragazzi guidati dal tecnico Jose Lana sono ora tra i favoriti per replicare la straordinaria prestazione della nazionale maggiore in Germania ad Euro 2024 e staccare i pari quota della Francia fermi a sette trofei continentali.

Dopo la qualificazione all’ultimo Campionato Europeo Under 18 nel 2001 dove non andò oltre alla fase a gironi, la Danimarca affrontò un lungo periodo di digiuno a livello under 19 dalle più importanti manifestazioni internazionali. Tuttavia, nelle fasi di qualificazione ed élite, la squadra guidata da Morten Eskesen ha effettuato un percorso privo di sconfitte e con un solo pareggio nel primo match di qualificazione contro l’Islanda (1-1). Dopodiché ha ottenuto una netta vittoria per 4-0 contro l’Estonia e sconfitto la più quotata Francia per 2-1. Nella fase élite ha convinto con le vittorie su Serbia (3-1), Grecia (2-1) e soprattutto Portogallo (2-0). Il 22 maggio 2024 ha disputato una amichevole contro la Germania pari quota sconfiggendola con un sonoro 5-1 portando a 8 le vittorie consecutive e a 9 la serie di match senza sconfitte. Gli scandinavi sono ben carichi e in gran forma e non sono quindi squadra da sottovalutare e si preparano ad affrontare un girone molto impegnativo con Spagna, Francia e Turchia.

Le probabili formazioni

DANIMARCA: Andresen; Olsson, Vraa-Jensen, Nielsen, Birch; Jorgensen, Boesen, Janssen; Kruger-Johnsen, Opoku, Andreasen. Ct: Henrik Clausen

SPAGNA: Fran Gonzalez; Diaz, Keddari, Ramon, Perea; Hernandez, Carvalho, Rodriguez; Mella, Iker Bravo, Diao. Ct: José Lana

I precedenti

I danesi si sono scontrati in 4 occasioni con gli spagnoli ed hanno perso una sola volta nel maggio del 2014 durante la seconda fase di qualificazione dei campionati europei quando vennero sconfitti per 3-1. Sono seguiti poi 3 pareggi con il primo concluso 1-1 nel febbraio del 2020, il secondo finito 3-3 durante la fase di qualificazione agli europei 2022 e l’ultimo 0-0 nel marzo 2023 sempre durante la fase di qualificazione al torneo continentale.

Pronostico

ESITO 1 TEMPO/FINALE: 2/2

Quote soggette a possibili variazioni