Inizia la Uefa Nations League 2024/25 con Portogallo-Croazia su tutte nella prima giornata.

Il Portogallo, vincitore della prima edizione della UEFA Nations League 2018/19, inaugura la quarta edizione del trofeo ospitando la Croazia a Lisbona che si classificò seconda seconda nell’ultima stagione UNL disputata. Due nazionali che hanno un po’ deluso le aspettative agli Europei di quest’estate, con il Portogallo eliminato ai quarti di finale dalla Francia e la Croazia che non va oltre la fase a gironi. Sarà anche la sfida tra due veterani di ferro, Ronaldo e Modric che a dispetto dell’anagrafe hanno ancora qualcosa da dire e da dimostrare guidando le rispettive nazionali nel gruppo A1.

Portogallo

Fuori Pepe tra i “vecchi” ma CR7 non cede il passo e proverà a guidare il team allenato dal tecnico Roberto Martínez in questa competizione per andare oltre la fase a gironi che non supera dalla prima edizione disputata e vinta nel 2019 grazie alla finale giocata e vinta a Oporto il 9 giugno 2019 contro l’Olanda, grazie alla rete al 60° minuto di Gonçalo Guedes che sigilla la vittoria per 1-0 e regala ai tifosi di casa il trofeo. la Seleção negli ultimi 5 incontri ufficiali, tutti disputati durante Euro 2024, ha collezionato due vittorie e una sconfitta nella fase a gironi degli europei di quest’anno e superato gli ottavi battendo ai rigori la Slovenia grazie alla super prestazione del portiere Diogo Costa che ha respinto tutti e tre i tentativi dei balcanici dal dischetto. Nei quarti porta la Francia ai rigori che non sbaglia nulla e passa in semifinale grazie all’errore di Joao Felix. Tra marzo e giugno 2024 i lusitani hanno anche disputato 5 amichevoli, vincendo tre incontri e perdendone due di cui uno proprio contro la Croazia che si è imposta all’Estádio Nacional do Jamor di Lisbona per 2-1 con le reti Modric (rigore) e Budimir dopo il temporaneo pareggio di Diogo Jota. Questa è l’unica sconfitta subìta negli scontri diretti con i “vatreni”. Nelle ultime quattro partite casalinghe in UNL il Portogallo ha ottenuto 2 vittorie e 2 sconfitte. Non ci saranno Cancelo, Pereira e Conceiçao ed esordiranno i giovani Quenda, Veiga e Tiago Santos.

Croazia

Modric come Ronaldo non abbandona la nazionale e scende in campo da titolare per guidare i croati in questa competizione in cerca di riscatto dopo la deludente presenza ad Euro 2024 che ha visto i biancorossi eliminati nella fase a gironi dove non ha vinto neppure una gara ottenendo solo 2 pareggi e un pareggio. Il tecnico Zlatko Dalić convoca fiducioso il veterano fuoriclasse del centrocampo che supererà le sue 178 presenze cercando di scavalcare Sergio Ramos a quota 180. La Croazia è giunta seconda nella Nations League del 2022/23 quando fu battuta ai rigori dalla Spagna nella finale di UNL del 2022/23 dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari e supplementari. Dal dischetto fallirono per i croati Majer e Pektovic contro l’unico errore degli iberici con Laporte che fallì il suo tentativo. nel corso degli anni ha ottenuto risultati inconsistenti in questa competizione. Questo è ancor più evidente fuori casa, poiché dopo aver perso le prime cinque trasferte di questo torneo, ha vinto le quattro successive, quindi oggi potrebbe vendere cara la pelle. Prima della brutta prova a Euro 2024 la Croazia ha inanellato sei vittorie consecutive, due nel novembre 2023 nella fase di qualificazione agli europei e 4 in amichevoli disputate in marzo e giugno di quest’anno tra le quali spicca quella per 2-1 di giugno proprio contro i lusitani. Fuori i ritirati ufficiali Vida e Brozovic, saranno i veterani superstiti Perisic e Modric a guidare i biancorossi alla ricerca di rivincita e successi.

Le probabili formazioni

Portogallo: Costa; Dalot, Dias, A. Silva, Mendes; Palhinha, Vitinha; B. Silva, Fernandes, Leao; Ronaldo. All. Martinez.

Croazia: Livakovic; Pongracic, Sutalo, Gvardiol, Sosa; Modric, L. Sucic, Kovacic; Pasalic, Kramaric, Ivanusec. All. Dalic.

I precedenti

Otto incontri totali tra le due formazioni con 4 amichevoli (3 vinte dai lusitani e una dai croati a giugno 2024), un match a euro 1996 (3-0 per il Portogallo) e uno a euro 2016 (1-0 Portogallo d.t.s.) e due partite in UNL 2020/21 entrambe vinte dal Portogallo per 4-1 e 2-3. Sedici reti totali per la Seleção e 6 per i vatreni.

Pronostico

Portoghesi favoriti con i Croati in cerca di una vittoria in un incontro ufficiale. Possibile match con goal da ambo le parti.

GOAL

Quote soggette a possibili variazioni