La Roma fa il suo esordio nella nuova Europa League ospitando l’Athletic Bilbao

La Roma allenata dal nuovo tecnico Ivan Jurić fa il suo debutto nella nuova versione di Europa League questa sera tra le mura amiche dell’Olimpico, sfidando gli spagnoli dell’Athletic Bilbao guidati da coach Ernesto Valverde che sta ben facendo nella Liga occupando attualmente la terza posizione, mentre la “Magica” staziona a metà classifica con una sola vittoria a referto su cinque incontri. Due squadre che si sono incontrate una sola volta in una amichevole estiva del 2019 finita 2-2 ma che sicuramente si saranno ben studiate per evitare sorprese una volta sul terreno di gioco.
L’esonero di Daniele de Rossi dopo sole quattro giornate avrebbe potuto anche essere impattante in modo negativo, invece la nuova guida del croato ha portato l’energia di cui i giallorossi avevano bisogno, esordendo sulla bollente panchina con una meritata e netta vittoria d 3-0 contro l’Udinese che nelle prime quattro uscite di Serie A aveva ottenuto tre vittorie e un pareggio piazzandosi in cima alla classifica. Con DDR al comando, che l’anno scorso aveva ben guidato i suoi piazzandoli a poco dalla Champions, i giallorossi hanno ottenuto in questo nuovo avvio di A solo 3 pareggi e subito una sconfitta andando a rete in sole due occasioni. Le Ct del Toro, Jurić, ha impostato in pochissimi allenamenti ottime strategie e infondato ai suoi carica e positività che ha permesso alla squadra di ottenere la prima vittoria stagionale segnando più reti che in tutte le precedenti giornate, mandando a rete a Udine Dovbyk, Dybala e Baldanzi. Ora la Magica si appresta ad accogliere l’Athletic Bilbao allo Stadio Olimpico con i riflettori puntati sicuramente su Mario Hermoso, ex Atletico Madrid, che vorrà di certo vendicarsi della sconfitta subìta nella semifinale di Copa Del Rey proprio contro i baschi che si imposero per 3-0. Occhio anche a Artem Dovbyk che ha segnato il gol di apertura per la Roma in due partite consecutive e che durante la scorsa stagione disputata con la maglia del Girona ne La Liga ne ha messe a segno 24 ma non riuscendo mai a far breccia nella rete del Bilbao. Lo scorso anno la Roma giunse alle semifinali di EL dove fu eliminata dal Bayer Leverkusen. Indisponibili il centrocampista francese Enzo Le Fee, Lorenzo Pellegrini e Saelemaekers.
L’Athletic Bilbao, dopo un inizio un po’ sottotono nella stagione 2024/2025 della Liga ottenendo una sola vittoria e un pareggio e subendo 2 sconfitte, ha ritrovato verve e grinta inanellando tre vittorie consecutive, di cui 2 in trasferta, segnando otto gol e subendone tre. La squadra basca rientra in una competizione continentale dopo esserci stato per l’ultima volta, proprio in EL, nel 2017/2018 quando arrivò prima nel girone prima di essere eliminata agli ottavi di finale. La squadra allenata da Valverde ha disputato nove partite ufficiali in Italia vincendone solo una nel lontano 1997 contro la Sampdoria nel primo turno di andata della Coppa Uefa e terminata 1-2 al Luigi Ferraris. Nelle restanti gare disputate nel belpaese ha ottenuto poi 3 pareggi e subìto ben 5 sconfitte. Nonostante i baschi non abbiano collezionato trofei continentali, dobbiamo ricordare che può vantare in bacheca 8 titoli di campione di Spagna e ben 24 Coppe del Re, di cui l’ultima lo scorso hanno ottenuta grazie alla vittoria in finale ottenuta ai rigori contro il Maiorca. Per i baschi attenzione a Gorka Guruzeta che ha segnato una doppietta nell’ultimo vittorioso match contro il Celta Vigo (3-1). Altra tegola sulla testa di coach Valverde che dopo il portiere Unai Simon si trova a dover fare i conti anche con l’estremo difensore Agirrezabala e dunque sarà probabile che tra i pali debba giocare il terzo portiere Padilla.
Le probabili formazioni
ROMA: Svilar; Mancini, Ndicka, Hermoso; Celik, Koné, Cristante, Angeliño; Dybala, Baldanzi; Dovbyk. All. Juric.
ATHLETIC BILBAO: Padilla; De Marcos, Vivian, A. Paredes, Boiro; Prados, Jaurezigar; Iñaki Williams, Sancet, Berenguer; Guruzeta. All. Valverde.
I precedenti
Un solo scontro finito 2-2 in amichevole nel 2019 e niente più. In totale sono comunque 40 i precedenti contro squadre spagnole con il bilancio che vede i giallorossi vittoriosi in 12 occasioni contro le 20 sconfitte, con 8 pareggi rimediati. Tra le vittorie che meritano una citazione non si può non menzionare il 3-0 rifilato il 10 aprile 2018 al Barcellona. I blaugrana vinsero 4-1 del Camp Nou ma i gol di Dzeko, De Rossi e Manolas ribaltarono il risultato portando la Roma in semifinale di Champions League. Sulla panchina del Barça in quella sconfitta era presente proprio Ernesto Valverde che stasera, dopo 6 anni, incontrerà nuovamente la Roma in una gara ufficiale. Da ricordare anche la doppia vittoria (2-1 in entrambe le sfide) contro il Real Madrid nel 2007-08 negli ottavi di finale di Champions League.
Pronostico
Quote soggette a possibili variazioni