Roma alla ricerca della prima vittoria nella seconda uscita di Europa League

Dopo 11 anni dall’ultima apparizione in una competizione continentale sempre in Europa League, l’Elfsborg si gioca, nella prima partita casalinga di stagione della nuova UEL, la possibilità di conquistare i primi punti nel girone unico dovendo però affrontare un avversario temibilissimo come la Roma che sulla carta ha i favori di tutti i pronostici. Gli svedesi devono archiviare il primo match contro gli olandesi dell’AZ Alkmaar che si sono imposti tra le mura amiche per 3-2. I giallorossi ripartono dal primo match casalingo contro l’Atletico Bilbao che ha fruttato un solo punto ed ora contro gli “abbordabili” scandinavi hanno le carte in regola per far bottino pieno per mantenersi bella “metà alta” della classifica.
Gli svedesi dell’Elfsborg, giunti quasi al termine del proprio campionato (Allsvenskan), sono attualmenete in quinta posizione con 12 vittorie, 5 pareggi e 8 sconfitte con 48 goal realizzati e 35 subìti e nelle ultime 5 gare della lega scandinava ha ottenuto 3 pareggi e 2 vittorie, delle quali l’ultima sul campo del Kalmar conclusasi con il punteggio di 1-3. Nell’esordio di Europa League ha perso in Olanda contro l’AZ Alkmaar in un match che li ha visti andare in vantaggio per primi per poi farsi recuperare e superare ma riuscendo comunque a pareggiare nei primi minuti della ripresa ma a 15 minuti dalla fine gli ondesi siglano la rete del definitivo 3-2 che lascia l’Elsfborg sul fondo del girone unico di coppa. Gli svedesi ora affrontano una sfida inedita ospitando i capitolini alla BorÃ¥s Arena ma per la sesta volta incontrano una squadra italiana facendo registrare il record negativo di 4 sconfitte ed una sola vittoria, arrivata però contro contro gli eterni rivali dei giallorossi della città eterna, vincendo 1-0 contro la Lazio durante la stagione 2009/2010. Nell’ultima sfida con un team del “bel paese” andò male per gli svedesi che vennero sconfitti 2-0 dal Napoli nella stagione 2010/2011. Oggi contro la Roma sarà davvero dura e coach Oscar Hiljemark dovrà impostare la squadra in modo perfetto se vorrà uscirne indenne.
La Roma, vincitrice dell’Europa Conference League nella stagione 2021/2022, non ha cominciato benissimo la sua stagione di Serie A ottenendo nelle prime quattro giornate solo 3 pareggi (due per 0-0 e uno per 1-1) e una brutta sconfitta casalinga contro l’Empoli che ha espugnato l’Olimpico con il risultato finale di 1-2. Nelle ultime due giornate del massimo campionato, i giallorossi si sono ripresi bene, ottenendo due importanti vittorie casalinghe con Udinese (3-0) e Venezia (2-1) che hanno riportato morale e positività nel team guidato da Juric. Nel mezzo di questi ultimi due match è arrivato il pareggio casalingo di 1-1 contro l’Atletico Bilbao con i giallorossi passati subito in vantaggio con Dovbyk, mantenendolo fino agli ultimi 10 minuti, quando Paredes spegne le speranze dei tre punti e chiude il match. Risultati e condizione stanno decisamente migliorando e stasera la squadra della capitale ha la possibilità concreta di portarsi a casa bottino pieno dando anche spazio al turnover. I giallorossi non affrontano una squadra svedese in Europa da quando ottennero due vittorie contro il Göteborg (0-2 e 1-0) nell’edizione 1999/2000 dell’allora Coppa UEFA. La formazione capitolina non ha avuto una buona accoglienza in terra svedese e in piena nottata alcuni tifosi locali si sono presentati sotto l’hotel dei giallorossi accendendo fuochi d’artificio intorno alle 03.00 e alle 05.00 lasciando il team italiano un po’ frastornato. Indisponibili per la Roma Saelemaekers e Le Fee con Dybala non in ottima forma e in dubbio ma si conta di averlo disponibile.
Le probabili formazioni
Elfsborg: Pettersson; Henriksson, Buhari, Yegbe; Hedlund, Zeneli, Ouma, Hult; Qasem, Baidoo, Zeneli. All. Hiljemark.
Roma: Svilar; Mancini, Ndicka, Angelino; Celik, Kone, Cristante, El Shaarawy; Pellegrini, Soule; Dovbyk. All. Juric.
Pronostico
Quote soggette a possibili variazioni