Germani Brescia – Virtus Bologna: Big match nel posticipo del lunedì

Si chiude la 24ª giornata di Lega A con il posticipo del Lunedì sera che vede schierati sul parquet del Palaleonessa A2A le prime due della classe in una sfida al vertice ad alta tensione. Entrambe le squadre non arrivano da un gran periodo di forma con alcune sconfitte che potevano forse essere evitate. Nonostante ciò si scontreranno alle 20:00 le due squadre che sinora hanno dimostrato di meritare la leadership del campionato ma che necessitano una ripartenza dopo gli ultimi stop che hanno un pò minato la costanza nel rendimento.

Germani Brescia

La regina del campionato arriva dopo una buona serie di cinque vittorie consecutive, è incappata in un momento no che l’ha portata a subire 3 sconfitte negli ultimi 4 match, perdendo contro Napoli (74-80) nei quarti di Coppa Italia, in esterna contro Pesaro (93-83) e nell’ultima disputata il 17 Marzo a Sassari che ha visto i Sardi imporsi 106-101 nei supplementari dopo che i 4 tempi regolamentari erano finiti 89-89. Unica vittoria in questa mini serie negativa è stata quella in casa contro Scafati, quando gli uomini di coach Alessandro Magro hanno portato a casa la vittoria con il punteggio di 89-78, grazie anche ad una grande prestazione di Della Valle che a referto fa segnare 25 punti con 6/8 da tre, 5 su 6 nei liberi e 5 assist. Brescia ha un record casalingo sinora di 10 vittorie e una sola sconfitta, quella subita alla 5ª di andata  contro Trento che espugnò il Palaleonessa con il risultato di 82-90. Dopo che le Aquile Trentine hanno privato Brescia dell’imbattibilità casalinga, Petrucelli&Co hanno infilato una serie di 8 vittorie consecutive tra le mura amiche. Per gli amanti delle statistiche il centro Croato Miro Bilan domina la classifica LBA nelle percentuali totali al tiro con il 62.1% e nei rimbalzi catturando 8.4 a partita, mentre il suo compagno C.J. Massinburg è secondo nella percentuale del tiro da tre punti con il 47.2% risultando anche il miglior realizzatore della squadra con 13.8 di media a gara precedendo il suo compagno Amedeo Della Valle con 13.2. Unico assente dovrebbe essere Cobbins.

Virtus Bologna

Gli Emiliani arrivano a questa sfida con una serie negativa ancora più “disastrata” rispetto a Bologna e con più partite sulle gambe considerando le sfide in Eurolega che non solo sono andate male nel risultato ma hanno anche portato stanchezza e stroncato un pò il morale. Nelle ultime cinque gare il team di coach Banchi ha vinto una sola volta in casa il 10 marzo contro Milano con il punteggio di 84-75, dopodichè sono arrivate quattro “batoste” di cui tre in Eurolega. Dopo la vittoria contro l’Olimpia è arrivata la sconfitta casalinga contro il Real Madrid con il punteggio di 74-89, seguita due soli giorni dopo dalla sconfitta a Pesaro ai supplementari per 87-86. Un solo giorno di “riposo” e poi altra brutta battuta di arresto a Kaunas dove lo Zalgiris si è imposto con il punteggio di 96-81 nonostante la buona prova di Shengelia (19 punti con 6/11 dal campo e 5 assist). Non è andata meglio la trasferta di Belgrado di 3 giorni fa quando la Stella Rossa infligge l’ultimo ko della serie vincendo 94-79. Anche in questo caso a nulla è valsa la buona prova del Georgiano Tornike Shengelia che mette a referto 25 punti. Se prendiamo in considerazione le sole partite esterne il bilancio è ancora più negativo. Da inizio 2024 su 13 incontri lontano da casa nelle varie competizioni, la Virtus ha vinto solo tre volte (Berlino, Varese e Treviso). Non vince in trasferta dal 5 Febbraio quando appunto sconfisse i Veneti della De Longhi Treviso con un sonoro 100-61. Luca Banchi dovrebbe ritrovare l’importante supporto di Cordinier che potrebbe essere in campo questa sera dopo l’infortunio alla caviglia. Out ancora Hackett.

I precedenti

Sfida numero 32 tra le due squadre con Bologna che ne ha portate a casa 20 contro le 12 di Brescia. Quattordici sfide in casa Germani con 9 vittorie Virtus che ha vinto le ultime 5 partite disputate contro la Leonessa. Le due squadre si sono sfidate lo scorso anno nella finale delle Frecciarossa Final Eight che hanno visto salire sul gradino più alto del podio la Germani che ha vinto con il punteggio di 84-76. Sempre nel 2023 disputano la finale della Frecciarossa Supercoppa e questa volta ad imporsi è stata Bologna con il punteggio di 97-60. Nella gara di andata di questa stagione la Segafredo ha vinto per 88-76 con 26 punti, 6 rimbalzi e 7 assist di Shengelia e 19 punti di Lundberg. Due vittorie per parte nei quattro precedenti tra i due allenatori Alessandro Magro e Luca Banchi. L’ultima vittoria casalinga di Brescia contro Bologna risale al 24 Aprile 2019 quando si impose di misura con il punteggio di 77-75.

Pronostico

Scontro tra le due big che lottano per la prima piazza con bookmakers leggermente sbilanciati verso Bologna che necessita assolutamente di una vittoria non soltanto per rubare il posto in cima a Brescia ma anche per ritrovare morale e grinta per lo sprint finale di campionato ed eurolega. Storia e statistiche pendono anch’esse in favore dei bianconeri che sono negli ultimi anni un pò la bestia nera per Brescia ma va tenuto conto degli sforzi extra sostenuti dal team di Luca banchi che hanno lasciato poco respiro. La Germani vuole continuare a mantenere la leadership e staccare di altri due punti Bologna  e tra le mura amiche è pressoché imbattibile. Con meno impegni sulle gambe ed il fattore campo a favore crediamo che la squadra di Alessandro Magro possa infliggere un’altra giornata no agli Emiliani, rompendo così anche il digiuno casalingo contro le Vu Nere che resiste da cinque anni. 

Testa a Testa risultato finale (inc. o.t.) : 1