Liverpool-Atalanta: quarti di Europa League in salita per la Dea

«This is Anfield» e qui il calcio è vita. Passando per Anfield Road si respira la storia di una sport che qui si vive e si mastica come se fosse aria e cibo per i tifosi dei Reds. In questo tempio del calcio sono passate le migliori squadre del mondo e oggi accoglie 2.140 tifosi nerazzurri pronti a sostenere la loro squadra in una battaglia europea che sarà sicuramente entusiasmante e non solo per la posta in palio ma anche per il contorno di tifosi e appassionati che qui respirano la vera passione calcistica. Bergamaschi che in Europa League non sono mai andati oltre ai quarti e non ha mai vinto una coppa europea e Liverpool 6 volte campione d’Europa tra Champions e Coppa dei Campioni ma l’Europa League non l’ha mai vinta giungendo in finale nel 2015/16 per poi perdere col Siviglia 1-3.

Liverpool

Il Liverpool cercherà stasera la sua 250esima vittoria europea in tutte le competizioni e qualificandosi per le semifinali, Jürgen Klopp stabilirà un nuovo record del club con cinque semifinali europee come allenatore del Liverpool. Questa è la 28esima volta che il Liverpool raggiunge i quarti di finale europei in totale e se passeranno il turno sarà la 21esima semifinale raggiunta. All’Anfield Stadium il Liverpool ha disputato 55 partite di andata in Europa, vincendone 44, pareggiandone 8 e perdendone 3. Una vera roccaforte difficile da espugnare. I Reds hanno segnato più gol in Europa League di questa stagione rispetto a qualsiasi altra squadra. Finora hanno realizzato 28 reti con Marsiglia e Bayer Leverkusen che ne hanno 24 lasciando dietro tutti gli altri team. Su 8 incontri disputati la squadra di Klopp ne ha vinti 6 e persi 2 (Tolosa 3-2 e Royale Union SG 2-1), segnando appunto 28 goal (media di 3.5 a partita) e subendone 9. Dei goal realizzati solo 2 sono stati colpi di testa e 3 sono stati i rigori assegnati. Gli Inglesi sviluppano un gioco che mette in campo una precisone dell’87,25% nei passaggi. In questa stagione, nelle varie competizioni, il Liverpool ha perso solo 5 volte, 2 in Premier League, 2 in Europa League e una in FA Cup nei quarti di finali quando fu eliminato dal Manchester United con il risultato di 4-3 ai supplementari. Nel dettaglio casalingo invece non ha mai perso, disputando 25 incontri con 22 vittorie e 3 pareggi. In Premier League è secondo a 71 punti dietro l’Arsenal con lo stesso punteggio ma che precede solo per differenza reti. I Reds hanno il secondo miglior attacco e la seconda miglior difesa (72 fatti e 30 subiti) di Premier con il solo Arsenal che ha fatto meglio ma di poco (75-24). Nelle ultime dieci gare complessive disputate ha ottenuto 7 vittorie, una sconfitta (FA Cup) e due pareggi di cui uno nell’ultima gara disputata a Manchester contro lo United (2-2). Salah è il miglior marcatore dei Reds con 23 reti (4 in Europa League) realizzate sinora in questa stagione nelle varie competizioni. In questa competizione Europea Nunez ha fatto meglio del compagno realizzando 5 reti. Mr Kloop dovrà fare a meno degli infortunati Thiago Alcantara, Ben Doak e Joel Matip mentre spera di recuperare in extremis per questa sfida Trent Alexander-Arnold, Alisson Becker e Diogo Jota oltre che Stefan Bajcetic che è tornato ad allenarsi con la squadra nei giorni scorsi ma un suo utilizzo è ancora incerto viste le numerose assenze dalle gare e il non ottimale stato di forma.

Atalanta

Stasera l’Atalanta si trova a calcare uno dei palcoscenici più ambiti d’Europa, l’Anfield, per un incontro che rappresenta per la Dea il culmine di un percorso fatto di sacrifici e vittorie che hanno portato i nerazzurri fino a questo storico appuntamento. Considerando proprio il periodo di certo non migliore per i Bergamaschi in termini di risultati e forma, questo match contro i Reds è visto come l’opportunità perfetta per riscattarsi e dimostrare il vero valore della squadra. Il Liverpool è una delle squadre più forti al mondo e attualmente in uno stato di grazie e in casa in questa stagione non ha mai perso. Nell’ultima gara di campionato contro il Cagliari i nerazzurri erano partiti con il piede giusto passando in vantaggio con Scamacca nei primissimi minuti di gioco ma si sono fatti mettere sotto dalla grinta dei Sardi bisognosi di punti che hanno poi chiuso l’incontro sul 2-1. Negli ultimi dieci incontri disputati nelle varie competizioni, la squadra di Gasperini ha vinto solo tre volte, 3-0 al Sassuolo in casa, 2-1 allo Sporting e 3-0 espugnando il Maradona. Tre sono stati i pareggi e 4 le sconfitte di cui le ultime due consecutive, contro Fiorentina (1-0) che ha vinto l’andata di semifinale di Coppa Italia e l’ultima di campionato di Domenica contro a Cagliari (2-1). Nel dettaglio delle ultime sette gare in trasferta, la Dea ha vinto solo una volta (Napoli), perdendo 3 incontri e pareggiandone altrettanti. In Serie A è sesta in classifica a 8 punti dalla zona Champions e a 5 dalla posizione utile per accedere alla fase a gironi di Europa League. In Europa League in 8 gare disputate l’Atalanta non ha mai perso conquistando 5 vittorie e 3 pareggi. I goal realizzati sono 15 con un’ottima difesa che ha subito solo 6 reti. Anche per i nerazzurri solo due sono stati i goal di testa e uno dei goal è arrivato su calcio di rigore. Gli uomini di Gasperini hanno una precisioni nei passaggi dell’82,88 % e 17 sono stati i cartellini gialli assegnati contro i 9 presi dal Liverpool. Koopmeiners è il miglior marcatore Atalantino in campionato (11 reti) mentre quest’anno in Europa League non ha ancora segnato. Ademola Lookman in serie A ha realizzato 8 reti mentre un solo goal ha infilato in EL. Scamacca è il migior realizzatore di EL della Dea in questa stagione con 3 goal all’attivo mentre in Serie A ha realizzato 8 reti. Per Mr. Gasperini tutti convocati, tranne Scalvini e Palomino. Attesi ballottaggi tra Pasalic e Koopmeiners con il primo favorito per agire alle spalle di Scamacca, con Miranchuk probabilemente in campo dal primo minuto al posto di Lookman.

Le probabili formazioni

Liverpool: Kelleher; Gomez, Konate, Van Dijk, Robertson; Endo, Elliott, Mac Allister; Salah, Gakpo, Diaz. All. Klopp.

Atalanta: Musso; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Pasalic; Miranchuk, Scamacca. All. Gasperini.

I precedenti

Solo due sono stati i precedenti in Europa tra le due squadre e per l’Atalanta andò maluccio. Nel girone D di Champions League 2020/21, i Reds si imposero a Bergamo per 5-0 con tripletta del Portoghese Diogo Jota e reti di Salah e Mané. Nel ritorno all’Anfield la Dea provò a fare il colpaccio e si impose per 2-0 con reti di Ilicic e Gosens. In quella stagione l’Atalanta fu eliminata agli ottavi dal Real Madrid che eliminò nei quarti anche i Reds. Gli inglesi hanno affrontato squadre italiane per 17 volte all’Anfield, vincendo 10 gare , pareggiandone una e perdendone 6. Inoltre hanno vinto quattro delle ultime sei partite. La vittoria per 5-0 del Liverpool contro l’Atalanta nel 2020 è stata la più grande mai ottenuta da una squadra inglese in trasferta contro una squadra italiana in competizioni europee.

Pronostico

La Dea all’Anfield ha già dimostrato in passato che può vincere ma la forma attuale non è delle migliori e la squadra nelle ultime gare non ha dimostrato quanto realmente vale. Quest’anno poi i Reds in casa sono ancora imbattuti e in generale stanno dominando. Certo le molte assenze potrebbero pesare ma la rosa è ben fornita di validi sostituti ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. I nerazzurri potrebbero approfittarne con Mr. Gasperini che sa sorprendere e motivare la squadra soprattutto nelle sfide che sembrano impossibili. Reds comunque favoritissimi per la vittoria finale del match anche se l’Atalanta potrebbe sorprendere e i goal secondo noi non saranno pochi.

OVER 2.5