Borussia Dortmund – Atletico Madrid: sfida decisiva per l’accesso alle semifinali di Champions League

La qualificazione è ancora aperta e il Borussia prova a ribaltare la situazione tra le mura amiche contro l’Atletico Madrid vittorioso all’andata per 2-1. Tedeschi che in Spagna hanno commesso troppi errori e proveranno a condurre la gara in modo attento ma anche aggressivo per cercare di prendere vantaggio abbastanza velocemente mentre gli spagnoli potranno gestire con meno ansia la situazione ben sapendo che un pari può bastare.
Dortmund
Dopo il 2-1 del Civitas Metropolitano, il Borussia Dortmund cerca la vittoria per passare il turno e ospita questa sera al Signal Iduna Park gli spagnoli del tecnico Diego Simeone. I gialloneri mirano a raggiungere per la quinta volta le semifinali della competizione calcistica europea dopo esserci riusciti nel 1964, 1997, 1998 e 2013. Per riuscirci devono battere Los Colchoneros con almeno due gol di scarto. Il Borussia dopo aver perso in casa in bundesliga contro lo Stoccarda (0-1) e poi in Champions contro l’Atletico (2-1), si è rifatto in campionato vincendo in trasferta contro il Monchengladbach con il risultato di 1-2 e doppietta di Sabitzer. Ora in Bundesliga occupa la quinta posizione valida per la qualificazione in Europa League con 56 punti e dieci di vantaggio sulla sesta piazza a quota 42 occupata dal Francoforte. La quarta posizione valida per la qualificazione in Champions è però a un passo, infatti il Lipsia è attualmente quarto sempre a 56 punti ma avanti ai gialloneri solo per gli scontri diretti. Nelle ultime gare nelle varie competizioni la squadra di Edin Terzic ha collezionato 5 vittorie (consecutive), 2 pareggi e 3 sconfitte (due nelle ultime tre gare). Nel dettaglio casalingo il Dortmund ha collezionato 4 pareggi, 4 vittorie e 2 sconfitte, realizzando 20 goal e subendone 13. Prima della sconfitta con gli spagnoli non perdeva in Champions dal 19 settembre 2023 quando fu sconfitto in Francia dal PSG con il risultato finale di 2-0. Nella competizione Europea di questa stagione, i gialloneri hanno collezionato 4 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte (A.Mad. e PSG fuori casa), realizzando solo 11 reti e subendone 7. Terzic dovrà fare a meno dell’infortunato Bensebaini e probabilmente anche di Haller (infortunio alla caviglia) e Bynoe-Gittens per un problema alla schiena. I diffidati sono Can, Hummels e Maatsen.
Atletico Madrid
Los Colchoneros affrontano la gara di stasera in Germania con relativa tranquillità ben sapendo che un pari può bastare ma che hanno davanti un avversario che non molla mai e che può sorprendere anche se in queste fasi finali di Champions i goal realizzati dai tedeschi sono proprio pochini (11 contro i 21 degli spagnoli). La vittoria casalinga in La Liga per 3-1 contro il Girona durante il fine settimana porta a tre le vittorie consecutive tra Champions e campionato e mantiene ben saldo l’Atletico in quarta posizione valida la qualificazione in Champions League per la prossima stagione. L’allenatore Diego Simeone ha portato l’Atlético Madrid per tre volte alle semifinali di Champions ma l’ultima volta risale al 2016/17 quando fu eliminato dal Real Madrid mentre l’anno prima il tecnico Argentino riuscì a portare la sua squadra in finale sempre contro i cugini del Real che vinsero la competizione sconfiggendo l’Atletico 6-4 dopo i calci di rigore. Nella Champions di questa stagione, l’Atletico ha vinto sei incontri, pareggiandone due e perdendo una sola volta il 20 febbraio contro l’Inter. I goal realizzati sono stati 21 e quelli subiti 9. Nelle ultime 10 gare esterne nelle varie competizioni, i rossoblu non sono andati molto bene vincendo solo in tre occasioni (Lugo in Copa del Rey 1-3, Granada 0-1 e Villareal 1-2), pareggiando due gare e perdendo 5 volte con 13 goal fatti e ben 17 subiti. Coach Simeone dovrà fare a meno dello squalificato Samuel Lino e degli infortunati Depay, Lemar, Vitolo e forse anche Saúl ÑÃguez per un problema alla caviglia. I diffidati sono Giménez, Hermoso, Koke, Morata e Savić.
Le probabili formazioni
Borussia Dortmund: Kobel; Ryerson, Hummels, Schlotterbeck, Maatsen; Sabitzer, Can; Brandt, Malen, Adeyemi; Füllkrug. All. Terzic
Atlético Madrid: Oblak; Molina, Witsel, Giménez, Hermoso, Azpilicueta; De Paúl, Koke, Llorente; Griezmann, Morata. All. Diego Simeone
I precedenti
Nelle competizioni Europee le due squadre si sono incontrate 7 volte con 3 vittorie a testa e un pareggio per 1-1 ottenuto nel primissimo precedente disputato nell’andata dei quarti di finale della Coppa delle Coppe del lontano 16 febbraio del 1966 mentre il ritorno di quell’anno fu vinto 1-0 dal Borussia che poi vinse la competizione in finale per 2-1 ai supplementari contro il Liverpool. I goal realizzati sono stati 9 per i tedeschi e 7 per gli spagnoli. Nel dettaglio di Champions (5 incontri) tre sono state le vittorie dell’Atletico (1-2, 2-0 e 2-1 quest’anno) e 2 del Dortmund. Ultima vittoria del Borussia è il 4-0 del 24 ottobre 2018 nel girone A di UCL. I tedeschi non vantano un grande record contro avversarie spagnole con 11 vittorie, 12 pareggi e 14 sconfitte e 8 di quelle 11 vittorie sono arrivate in incontri casalinghi. Inoltre il Borussia Dortmund ha perso tutti e cinque i quarti di finale di Champions League a cui ha partecipato ma è passato in 8 delle 18 occasioni in cui ha perso la gara di andata in trasferta nelle competizioni europee. Per l’Atletico sono sette sconfitte nelle ultime dieci trasferte in Germania (2 vittorie, 1 pareggio, 7 sconfitte) che include le sconfitte in tutte e quattro le ultime partite di questo tipo sotto la guida di Simeone. La difesa ha mantenuto la porta inviolata soltanto in una delle ultime 16 trasferte ufficiali.
Pronostico
Due outsider di questa Champions League che si giocano il tutto per tutto con il risultato aperto ad ogni pronostico. L’Atletico Madrid è squadra più esperta ma in trasferta quest’anno fa fatica. I tedeschi non segnano molto ma dovranno sbilanciarsi e pensiamo che il goal arriverà così come gli spagnoli troveranno la via della realizzazione. Un pari potrebbe essere l’opzione primaria così come il goal da ambo le parti senza escludere a priori il 2 secco.
Quote soggette a possibili variazioni