Lube Civitanova – Trentino Volley. Semifinale di ritorno di Champions League Volley.

I vice campioni d’Italia ospitano la Itas Trentino per la Semifinale di ritorno di CEV Champions League. Questa sera alle 20:30 tra le mura amiche del Forum di Civitanova la Cucine Lube scenderà in campo carica e determinata per cercare la rivincita contro i dolomitici allenati da Fabio Soli. Ci sarà il pubblico delle grandi occasioni per questa sfida che lo scorso hanno fu anche la finalissima della Superlega Italiana.
Lube Civitanova
I Marchigiani hanno conquistato la semifinale battendo i Turchi di Ankara per 3-1 sia all’andata che al ritorno e sono reduci dalla sconfitta di settimana scorsa subita nella prima gara di andata contro i Trentini con il risultato di 3-1 e dovranno dare anima e corpo senza risparmiarsi se vorranno vincere ed accedere alla finalissima continentale che si terrà nel weekend del 4 e 5 Maggio contro i Polacchi del Jastrzebski che che si contenderanno il trofeo per il secondo anno consecutivo avendo ai quarti Piacenza ed in semifinale i Turchi dello Ziraat Bankasi. Per sfatare il tabù delle semifinali contro la Itas che li ha visti spesso soccombere in questa fase, il team di di Chicco Blengini dovrà imporsi per 3-0 e chiudere senza altri affanni o 3-1 imponendosi poi nel successivo Golden Set. Dopo tre sconfitte consecutive, campionato e coppa, Civitanova è tornata alla vittoria domenica scorsa vincendo al tie break Gara 3 dei quarti di finale play-off di SuperLega, contro il Monza che ora conduce 2-1 sui Marchigiani che hanno riaperto la serie. Ottima notizia è il rientro tra i titolari di Ivan Zaytsev, dopo oltre un mese di stop per un problema muscolare, che ha sostituito Lagumdzija domenica scorsa nella sfida contro Monza. Il turco vorrebbe tanto giocare la finale di Champions ma sembra improbabile il suo schieramento fin dal primo minuto. Lo schiacciatore della Lube Zaytsev dichiara:
Sarà una gara da ‘vita o morte’ come lo è stata quella vinta al tie break con Monza domenica scorsa nei Play Off. Si è visto quanto conta la totalità della squadra, non solo chi parte titolare. Abbiamo bisogno di tutto il gruppo e di ogni energia per ribaltare la Semifinale di Champions League contro una rivale che schiera l’ossatura della Nazionale italiana. Non abbiamo nulla da perdere e scenderemo in campo con l’entusiasmo scaturito dalla vittoria di domenica. Non dovremo gestire la partita, ma sarà una prova di attacco. Questa gara vale il pass per la Finale continentale e ci proveremo fino in fondo
Itas Trentino
I dolomitici nei quarti hanno sconfitto senza troppi problemi i Tedeschi del BR Volleys vincendo all’andata e al ritorno con un secco 3-0. All’andata di semifinale di mercoledì 13 marzo contro la Itas vincono 3-1 davanti ai propri tifosi. Forti di questo risultato, gli uomini di coach Fabio Soli giungono nelle Marche con l’obiettivo di conquistare i due set necessari, in caso di sconfitta, che garantirebbero l’accesso alla finalissima di Champions contro i Polacchi. Trento arriva da 4 vittorie consecutive e tre di queste contro Modena hanno guadagnato agevolmente il pass per le Semifinali di SuperLega Credem Banca che avranno inizio domenica 31 marzo con la prima gara quando la Itas potrebbe incontrare ancora la Lube o Monza. La squadra si è già qualificata in passato alla finale in sei delle precedenti sette circostanze. All’appello mancherà ancora Sbertoli, al suo posto giocherà  Acquarone che ha disputato un ottima gara all’andata. Il tecnico Soli sul match:
Il risultato della gara di andata è senza dubbio positivo ma, di fatto, serve solo per mantenere ancora intatte le nostre chance di qualificazione
in vista della partita da giocare a Civitanova Marche. Per ambire a staccare il pass per la Finale dovremo
mettere in campo lo stesso atteggiamento mostrato a Trento mercoledì scorso: umile, determinato e resiliente contro un avversario di altissimo
livello che ha dimostrato, giusto pochi giorni fa contro Monza in gara 3 dei quarti dei Play Off,
quanto possa essere pericoloso e sempre vivo di fronte al proprio pubblico
I precedenti
Le due squadre si sono affrontate per ben 98 volte (10 volte in Champions League) ed il confronto diretto vede i Marchigiani vincenti in 53 occasioni contro le 45 dei Trentini. In questa stagione però la situazione è ribaltata e sono stati i gialloblù a dominare grazie alle tre vittorie ottenute in altrettante partite giocate. Due vittorie in SuperLega (3-0 il 3 dicembre all’Eurosuole Forum, e 3-1 il 14 febbraio in Trentino) e una nell’andata di Champions League (3-1 con il punteggio di 25-17, 16 -25, 25-18, 25-23). Trentino Volley e Cucine Lube si sono affrontate in dodici semifinali nelle varie competizioni Internazionali: una nel Mondiale per Club (2021), tre in Champions League (2009, 2016 e 2024), quattro nei Play Off Scudetto (2010, 2019, 2021, 2022), tre in Coppa Italia (2016, 2019 e 2020) e uno in Supercoppa italiana (2020). In queste sfide Trento ha passato il turno in quattro occasioni mentre Civitanova in sette eliminazioni. Il Club Dolomitico ha vinto tredici delle quarantadue sfide disputate in esterna ed ha vinto in terra Marchigiana in quattro delle ultime undici sfide, tenendo conto anche delle vittorie nei Play Off del 28 marzo 2021 e 14 aprile 2022 e quello della stagione regolare precedente (21 gennaio 2023).
Pronostico
Non sarà facile per la Lube contro la squadra Trentina che risulta in ottima forma e si fa forte della vittoria dell’andata. I precedenti in semifinale contro i dolomitici non fanno ben sperare ma si sa che le statistiche possono lasciare il tempo che trovano e la scaramanzia va lasciata da parte. Il tabù per la Lube potrebbe essere spezzato ma Trento non renderà certo vita facile agli avversari. Due ottime squadre che meriterebbero entrambe di passare. Bookmakers propendono per una vittoria dei Trentini con quote intorno all’1.70 ma pensiamo che dovrà lottare probabilmente fino al quinto set.
Quote soggette a possibili variazioni