Posticipo del Lunedì di serie A: Genoa-Cagliari chiude la 34esima giornata

Il Grifone Torna in campo stasera per provare a cancellare la deludente prova casalinga contro la Lazio in un match non bello da vedere con molti errori e gioco confusionario che ha “regalato” i tre punti ai biancocelesti. Nel posticipo di oggi sarà il Cagliari di Ranieri a cercare di far punti importanti a Genova, necessari per star lontano dalla zona rossa della retrocessione. Sardi in gran forma capaci di bloccare sul pari nelle ultime tre giornate Juventus e Inter e battere l’Atalanta.

Genoa

I rossoblù galleggiano più o meno a metà classifica, il che li potrebbe rendere abbastanza tranquilli nell’affrontare questa gara ma stanno attraversando un periodo decisamente non positivo in termini di risultati collezionando nelle ultime sette partite solo una vittoria in esterna contro il Verona, tre pareggi e tre sconfitte di cui due a Genova contro Monza e Lazio e una a San Siro contro la capolista Inter. Anche se la salvezza si potrà già festeggiare matematicamente anche senza la vittoria grazie agli scontri diretti tra Empoli, Udinese e Frosinone, la squadra di Gilardino non starà certo lì a far calcoli e regali ad un Cagliari ultimamente molto pericoloso e aggressivo e bisognoso di punti. Non è nelle corde del tecnico rossoblù abbandonarsi alla matematica e la gara di stasera tra i tifosi di casa servirà a ridare morale e spinta per chiudere decentemente questa stagione in cui forse si sarebbe potuto ottenere un pò di più. Dieci punti nelle ultime dieci partite sono veramente pochini e anche 11 reti fatte e 14 subite in questa striscia son dati da fondo classifica. Nel dettaglio casalingo del Ferraris degli ultimi dieci incontri la situazione non va di certo meglio con solo due vittorie, 5 pari e 3 sconfitte, 11 reti fatte e 13 subite. Eppure i rossoblù hanno nell’attaccante islandese Albert Gudmundsson un buon terminale d’attacco con 13 centri messi a segno sinora, per non parla del giovane talento azzurro Mateo Retegui, autore di sole 6 reti a causa anche di qualche infortunio che gli ha impedito di giocarsele tutte e soprattutto di farlo al meglio delle sue possibilità. Gilardino deve far fronte ad assenze molto pesanti come Bani, Messias, Malinovsyi e Matturro che ha concluso anzitempo la stagione per l’intervento alle ginocchia. Buona notizia il recupero di Vitinha in ballottaggio come partner offensivo di Retegui al posto di Ekuban, con Gudmundsson più arretrato in mediana.

Cagliari

La squadra di Ranieri, nonostante una situazione punti che la tiene ancora a rischio retrocessione, sta attraversando un finale di stagione in crescendo e nelle tre ultime partite disputate ha bloccato sul pari Juventus e Inter (a San Siro) con il medesimo risultato di 2-2 e battuto l’Atalanta all’Unipol Domus con il risultato finale di 2-1. Allargando alle ultime dieci gare disputate, i sardi hanno perso due volte, 1-3 con la Lazio e a Monza per 1-0, pareggiato 5 incontri (Udinese, Napoli, Verona, Inter, Juventus) e vinto 3 gare (Salernitana, Cagliari, Atalanta). In questa buona striscia, 15 sono state le reti realizzate e 14 quelle subite. Nel dettaglio delle ultime 10 partite esterne la situazione non è stata però delle migliori. La squadra di Ranieri in queste ultime dieci apparizioni lontano dalle mura amiche ha vinto una sola volta, Empoli 0-1, pareggiato 3 volte e perso in 6 occasioni, realizzando solo 6 goal e subendone ben 17. Fare punti qui a Genova è importantissimo considerando il non facile calendario delle ultime partite, in quanto il Cagliari dovrà affrontare Lecce e Fiorentina in casa e Milan e Sassuolo in trasferta. Problemi anche per il tecnico Ranieri che perde uomini importanti soprattutto nel settore offensivo. Il giocatore più affidabile al momento in attacco, Luvumbo, è squalificato e saranno assenti anche Mancosu, l’ex Pavoletti, Viola e Dossena. Rientra invece dopo il periodo di stop Petagna ma difficilmente verrà schierato tra gli undici di partenza. Coppia offensiva che quindi dovrebbe essere formata dai due ex Genoani Shomurodov e Lapadula.

Le probabili formazioni

Genoa: Martinez; Vogliacco, De Winter, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Badelj, Martin; Gudmundsson; Vitinha, Retegui. All. Gilardino

Cagliari: Scuffet; Hatzidiakos, Mina, Obert; Nández, Makoumbou, Sulemana, Augello; Gaetano, Shomurodov; Lapadula. All. Ranieri

I precedenti

Complessivamente nelle varie competizioni, le due squadre si sono incontrate 75 volte con bilancio abbastanza equilibrato. Le vittorie del Grifone sono state 27 mentre quelle dei sardi 28 e 20 i pareggi. I goal 96 per il Genoa e 97 per il Cagliari. Nel dettaglio casalingo di Genova i precedenti sono stati 36 con netta prevalenza di vittorie per i Liguri a quota 19 contro le 6 del Cagliari mentre i pareggi sono stati 11. I goal Genoani tra le mura amiche sono stati 63 contro i 40 dei Cagliaritani. Se stringiamo ancora di più al dettaglio del Ferraris nella sola Serie A, sono 23 le gare giocate, con 12 successi per i genoani, 8 pareggi e 3 vittorie del Cagliari. Il computo delle reti vede ancora i Liguri prevalere, con 39 gol realizzati, contro i 23 dei sardi. L’ultima vittoria del Cagliari a Genova risale al 19 aprile 2014, quando gli uomini allenati da Ivo Pulga espugnarono lo stadio Ferraris con i gol di Marco Sau e Victor Ibarbo con il risultato finale di 1-2. Quest’anno all’andata all’Unipol Domus è finita 2-1 per i sardi con reti di Viola, pareggio di Gudmundsson tre minuti dopo e rete del definitivo 2-1 di Zappa.

Pronostico

Il Cagliari non vince al Ferraris da 10 anni e fuori casa ha vinto solo una volta conquistando solo 8 punti e le numerose assenze non faciliteranno certamente gli uomini di Ranieri nella ricerca di una vittoria o comunque di un pareggio per mantenersi a debita distanza dalla zona retrocessione. Le ultime ottime gare contro alcune big possono dare morale e slancio per tornare ad espugnare lo stadio Ligure. Il Genoa non ha grosse motivazioni di classifica ma per festeggiare già stasera la matematica salvezza non vorrà certo fare brutte figure davanti al pubblico di casa. Qualche problema di formazione potrebbe impedire ai liguri di esprimersi al meglio ma pensiamo che eviteranno la sconfitta e porteranno a casa almeno un punto con goal da ambo le parti.

Quote soggette a possibili variazioni